INTERVISTE | A lezione di vita con la canzone di Giuliano Vozella

Learn to Live è il nuovo disco di Giuliano Vozella. Stamattina vi abbiamo presentato il bellissimo video del singolo Over e ora spazio all’intervista…

Ecco il nuovo disco di Giuliano Vozella. E dal bellissimo video del singolo Over che vi abbiamo presentato come di consueto la mattina del giovedì, direi che si capisce subito di che pasta e di che livello si tratti. Si intitola Learn to Live questo nuovo lavoro, il terzo per la precisione. Un concentrato di spiritualità americana secondo stilemi di ballad popolari e radiofoniche senza rinunciare a contenuti assai personali, intimi e di spessore. Di spessore è la musica, ben arrangiata soprattutto nel contributo di chitarra acustica che lo stesso Vozella padroneggia in prima persona. Di spessore per il piglio davvero internazionale nonostante ci si trovi di fronte ad un artista italiano in tutto e per tutto. Ma a questo mood on the road da commedia a stelle strisce, il nostro ci aveva già abituato – e qui il riferimento al suo secondo lavoro Ordinary Miles è doveroso. Un lavoro che porta a farsi domande, a riflettere e anche a sognare… da avere per il proprio viaggio personale.

La prima curiosità leggendo la tua biografia è questa: Milano sembra essere divenuta per te l’isola felice, la terra promessa. Insomma se non fossi andato a Milano oggi parleremmo lo stesso di Giuliano Vozella?
Più che terra promessa è semplicemente una città con una infinità di input. Multietnica e ben collegata. Stimola la crescita perché se ti fermi la città ti mangia motivo per cui bisogna darsi da fare.

Ma l’America? Altro che Milano direbbe qualcuno…
Certo ad avere la possibilità di farlo mi piacerebbe visitarla. Dico visitarla e non viverci semplicemente perché non sono uno di quelli che disprezza l’Italia o il posto in cui mi trovo. Mi piacerebbe mantenere la mia dimensione a Milano e poter viaggiare alla scoperta del mondo, chitarra e zaino in spalla.

Bellissima semplicità nel video di Over. Come mai questa scelta esteticamente minimale?
Principalmente perché mi piace proprio il minimalismo in generale in ogni contesto. Nel caso specifico ho uno strano rapporto con i videoclip. O devono essere essenziali oppure preferisco guardare un film vero musicato con la traccia che si sta presentando. Ovviamente quest’ultima scelta richiede un budget hollywoodiano.

Leggendo il dietro le quinte di queste nuove canzoni ci trovo sempre un velo di malinconia o comunque un evento triste che ne scatena la riflessione come appunto in Over o come il ritorno e la mancanza come in The Meaning of the Waves e così via. Sembra quasi che da un “cattivo” momento nasca la tua scrittura, l’ispirazione… e magari anche la rinascita che ti fa scrivere bellissime canzoni come The Sun
È proprio così. Principalmente metto in musica le mie esperienze di vita, motivo per cui le sensazioni che danno più spunti di riflessione (nel mio caso) sono quelle negative, malinconiche. Oppure eventi particolarmente rigeneranti con messaggi di speranza e voglia di urlare di gioia.

Vorrei anche che ci parlassi della copertina. Dietro questa bellissima immagine potremmo parlare per ore interpretandola in mille modi diversi… la tua chiave di lettura?
La copertina è un bel viaggio mentale che abbiamo sviluppato insieme all’ottimo fotografo grafico Simone Paccini. Sia io che lui viviamo in una città ma veniamo da un paese di mare. Quando gli ho detto il concept del disco e la voglia di inserire il mare in un contesto di città mi ha sfornato una infinità di idee tutte bellissime. Alla fine quella sviluppata ha per me un significato che concretizza graficamente la parte sonora del disco: vivere in un contesto urbano e godere di tutti gli spunti che la città ti dona e ammirare il mare in tempesta che ti rigenera e ti purifica. Mare e Città che convivono in una stessa immagine visiva e che convivono nella mia anima.

Chiudiamo come da ufficio con la domanda sui live. Sarai in tour?
Le date sono sempre in continuo aggiornamento sulla mia pagina facebook www.facebook.com/giulianovozellamusician qui alcune date passate e future:
10/03 – Exviri- BARI (release party)
11/03 – Birrarium Bottega Pugliese – Osteria Birraria- ACQUAVIVA
12/03 – Feltrinelli point Altamura – ALTAMURA
17/03 – RAT – TORINO
09/04 – Ma’ Hidden Kitchen Supper Club – MILANO
13/04 – Tangram – SANTERAMO IN COLLE
14/04 – Brew Art – CASTELLANA GROTTE
15/04 – Hauskonzerte Taranto – TARANTO
20/05 – Pierrot Le Fou – ROMA
15/06 – NIFTY HOUSE – PORDENONE
16/06 – Bistrot L’Angoletto – FABRIANO

Info Giuliano Vozella: https://www.facebook.com/giulianovozellamusician

Leave a Reply

20 − nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.