Giulio Wilson: Soli nel Midwest

Il cantautore Giulio Wilson pubblica il suo primo disco con dodici inediti dal titolo Soli nel Midwest

giulio-wilson-copertina-disco

Giulio Wilson, Soli nel Midwest

Giulio Wilson esce con il suo primo album di inediti: Soli nel Midwest. Un album sorprendente di tracce inedite caratterizzate da sonorità country, espressività di un mondo rurale di cui Wilson fa parte, un punto d’incontro tra Nashville e la campagna toscana, tra l’Italia e l’America, una fusione di melodie italiane e sonorità internazionali tipiche della musica folk come Banjo, Steel Guitar e chitarre resofoniche.

Giulio Wilson, musicista unico nel suo genere, singolare per molti, amico per qualcuno, babbo per uno solo. Fiorentino eclettico, cantautore, produttore di vini biologici, ristoratore ed enologo. Per realizzare questo album Giulio Wilson si è avvalso di collaborazioni importanti: lo scrittore Roberto Piumini, il produttore musicale Eddy Mattei, il chitarrista Marco Di Maggio, la voce e la scrittura di Bobby Solo. Uno straordinario album d’autore che vi sorprenderà, un connubio d’atmosfere country e sonorità internazionali dove banjo, pianoforti, dobro, violini e mandolini caratterizzano le melodie composte da questo giovane artista. Giulio Wilson presenterà il suo nuovo album in un tour live acustico (Uniweb Tour) in diretta sulle principali web radio universitarie.

L’album, dodici tracce, si apre con L’oro un Giorno, un brano intimista che mescola immagini di vita passata ad elementi di consapevolezza attuale. “Ciò che sei lo ricevi, quello che dai indietro avrai, brillerà l’oro un giorno ma la ricchezza dentro te è ciò che sei”. Giulio Wilson sull’inciso si espone con una propria rivisitazione de La Legge della Conservazione della massa di A. Lavoisier, sovrapponendo il medesimo concetto al comportamento umano, al senso lato dell’essere. La Titletrack è la n.7, Soli nel Midwest. In questo brano brano si sente l’influenza che Jhonny Cash ha lasciato.  La storia di questo brano è ambientata su un treno, Giulio Wilson per 5 anni ha preso un treno tutti i giorni per raggiungere Novara, la città in cui ha studiato al liceo. I suoi ricordi di allora hanno dato alla luce un brano fantasioso dove gli sguardi tra due persone si trasformano in un sogno e la fantasia cancella la monotonia del viaggio; tra danze e corteggiamenti il treno si trasforma in una grossa balera!

In chiusura dell’album troviamo Dove corre il tempo, un inno alla vita, scritto e cantanto con Bobby Solo. Si caratterizza per sonorità anni sessanta in stile Rockabilly, arrangiamenti schietti e strumenti registrati in presa diretta, alla vecchia maniera. Le chitarre sono suonate da Marco Di Maggio, uno dei migliori chitarristi dei nostri giorni. I consigli cantati con voce profonda da Bobby Solo si sposano con le graffianti domande di Giulio Wilson.

“Allora dimmi come fai a stare bene come se la vita non bastasse mai?”
“vivi quello che sei tu e trova la felicità, tanto il passato non torna più”.

Tracklist Soli nel Midwest

1. L’oro un Giorno
2. Hey Jack
3. Sulle Rive
4. Seconda Visione
5. Ancora Spero
6. Vento Arlecchino
7. Soli nel Midwest
8. Ci sarò
9. Basti tu
10. Vivo
11. Parole tra noi
12. Dove corre il tempo

Info: https://www.facebook.com/giuliowilson

Leave a Reply

19 + undici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.