Giuseppe Catani: Pick & Rock, quando la musica va a canestro | Libro

Pick & Rock, quando la musica va a canestro è il libro di Giuseppe Catani pubblicato per Arcana Edizioni nato da un progetto partito nel 2014…

copertina del libro: Pick & Rock, quando la musica va a canestro

Pick & Rock, quando la musica va a canestro di Giuseppe Catani

Il playmaker palleggia, il pivot sale all’altezza della lunetta e piazza un blocco il più possibile granitico per poi introdursi nell’area dei tre secondi, in attesa di ricevere un passaggio che lo porterà, almeno in teoria, a insaccare un canestro facile facile.

Lezione tecnica, per forza di cose concisa e grossolana anzichenò, per spiegare ai non edotti di questioni cestistiche il Pick & Roll. Uno schema offensivo usato con frequenza durante le partite di basket, forse non troppo divertente ma senza dubbio efficace. Il libro che avete tra le mani, invece, esce con il titolo di Pick & Rock. Un richiamo alla pallacanestro e uno alla musica. Semplice, no?

Come ogni internauta attento saprà, Pick & Rock ha un’origine che si perde tra i meandri della Rete. Il progetto parte nell’aprile del 2014 con una rubrica (provate a indovinarne il titolo…), ospitata da dailybasket.it, uno dei siti web più popolari e seguiti da chi ama la spicchia.

Una rubrica animata da un’idea anch’essa piuttosto semplice: recensire tutte le canzoni, belle o brutte poco conta, che, in un modo o in un altro, hanno inserito nel loro immaginario il basket e tutto ciò che gli gira attorno. Ne è uscito fuori uno spaccato all’interno del quale convivono insospettabili cantautori, band di fama planetaria e band che non si è filato nessuno o quasi, portatori sani di trash music, gruppi beat, rapper di ogni ordine e grado, allenatori e giocatori che, a un certo punto della loro esistenza votata alla palla a spicchi, hanno deciso di piazzarsi di fronte a un microfono. Anche quando non era strettamente necessario.

«Questo libro nasce con l’intenzione di lasciare emergere le complicità tra musica e basket – spiega l’autore Giuseppe Catanievidenziandone i legami e le connessioni. E’ un libro democratico, che al suo interno ospita canzoni di ogni genere. Un agglomerato che convive senza alcun problema, messo insieme dal minimo comun denominatore rappresentato dalla palla a spicchi, in uno spaccato policromo, pieno di sorprese. Con la scusa della pallacanestro ho provato a parlare di musica, con la scusa della musica ho provato a parlare di pallacanestro attraverso recensioni sui generis, improntate, il più delle volte, su di un tono leggero, scanzonato. Recensioni che, una volta tirate fuori dalla rete, sono state aggiornata, mondate da errori e sviste nonché adattate a un medium come il libro. Forse mancherà qualcosa, ma di sostanza, tra le pagine di Pick & Rock, ce n’è a sufficienza. Almeno, è questo il mio auspicio».

L’Autore

GIUSEPPE CATANI Giornalista pubblicista, marchigiano di Porto Sant’Elpidio, vive e lavora a Bologna. Scrive principalmente di musica e di basket, collabora con il quotidiano di Ancona «Corriere Adriatico» e con i siti online dailybasket.it e rockit.it.

Pick & Rock, quando la musica va a canestro
di Giuseppe Catani


Editore: Arcana (9 luglio 2020)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 143 pagine
ISBN-10: 8862317522
ISBN-13: 978-8862317528
Peso articolo: 254 g
Dimensioni: 15 x 0.91 x 21 cm

Info e Contatti

  • Website: http://www.arcanaedizioni.com/prodotto/giuseppe-catani-pick-rock-la-musica-va-canestro/

Tagged with:

Leave a Reply

19 − 16 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.