Giuseppe Ciotta racconta I giorni di Layne Staley e gli Alice in Chains. Nel suo libro dal titolo In Catene, l’innocente e dolorosa storia su come Layne Staley e gli Alice in Chains siano emersi per restare
E’ approdato in libreria IN CATENE, il racconto dell’avventura degli Alice in Chains dalle origini ai momenti più tragici, in una complessa quanto accurata biografia firmata Chinaski, la prima in Italia e in italiano.
Giuseppe Ciotta, giornalista e musicista siciliano, classe 1976, scrive il suo primo libro con progetto coraggioso, frutto di uno studio matto e disperatissimo e di chilometri spesi lungo le highway degli States alla ricerca delle tracce di questa band formidabile. Formidabile come i suoi protagonisti.
E attraverso l’accuratezza della narrazione e della storia ci restituisce la leggenda di una band prodigiosa, una delle quattro grandi del grunge assieme a Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden.
La loro è una vicenda mai narrata in Europa e tantomeno in Italia: tanta abnegazione, una grande dose di autodistruzione come da manuale. Ma anche molto altro. Altro che è, tanto per cominciare, un successo fatto di grandi numeri e di un’eredità ancora molto presente.
Layne Staley resta uno dei più grandi e rimpianti cantanti della sua epoca, in cui la band ottenne il primo Disco d’Oro del Seattle Sound; dopo il best-seller Dirt, gli Alice In Chains piazzarono due lavori consecutivi in vetta alle chart statunitensi, stabilendo exploit discografici mai toccati prima; nonostante i testi espliciti su droga e sofferenza, hanno raggiunto il successo globale con oltre trentacinque milioni di album venduti e continuano a perpetrarlo ancora oggi.
Come dire: la loro musica e la loro fortuna hanno decisamente superato la prova del tempo.
La magia di Ciotta, al suo primo libro è vero ma per nulla nuovo alla scrittura (ha collaborato, fra gli altri, con il quotidiano La Sicilia e IlSussidiario.net), è nella perfetta alchimia fra accuratezza e passione, fra racconto e storia, dettaglio e suggestione. Frutto di un grande amore per questa band e di empatia per la sua vicenda e la sua musica. Come succede per le band del cuore.
In catene. I giorni di Layne Staley e gli Alice in Chains
Formato: 17×24
Pagine: 352
Isbn: 9788899759520
Editore: Chinaski Edizioni
Info: https://www.chinaski-edizioni.com/