Giuseppe Fulcheri omaggia il grande Gaetano Scirea con un brano dal titolo Mi chiamo Gaetano la cui metà dei proventi ricavati dalla vendita del brano sarà destinata alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. Scopriamo di più su questo compositore e autore italiano
Giuseppe Fulcheri è un autore, compositore e sceneggiatore italiano. Nato a Bologna il 29 gennaio del 1972, è docente di “Teoria e tecniche di elaborazione poesia per musica” al Conservatorio “D’Annunzio” di Pescara dal 2011.
Ha scritto canzoni per artisti del calibro di Mina, Albano, Anna Oxa, Mino Reitano, Sergio Cammariere, Alexia, Neri Per Caso, Gianni Bella e Silvia Mezzanotte.
Ha firmato le composizioni e le liriche di molti spettacoli teatrali e musical, e le colonne sonore di diversi film, fiction e trasmissioni televisive tra cui le canzoni dei film “Tutto l’amore che c’è” per la regia di Sergio Rubini e “Scacco pazzo” per la regia di Alessandro Haber, della fiction “Un medico in famiglia”, delle miniserie “La Uno bianca” con Kim Rossi Stuart e “Il testimone” con Raul Bova, e i programmi televisivi condotti da Teo Mammucari “Libero”, prodotta dalla RAI e“Mio fratello è pakistano”, prodotta da Mediaset. Ha sceneggiato, musicato e prodotto in collaborazione con Rai Cinema, il lungometraggio “Vorrei vederti ballare” per il per la regia di Nicola Deorsola con Giulio Forges Davanzati, Chiara Chiti, Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi e Paola Barale.
Da martedì 3 settembre è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download MI CHIAMO GAETANO (Incipit Records/Egea), il brano dedicato all’indimenticato campione calcistico GAETANO SCIREA, per la ricorrenza dei trent’anni dalla sua prematura scomparsa.
La metà dei proventi ricavati dalla vendita del brano sarà destinata alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus per sostenere l’Istituto di Candiolo, centro internazionale di ricerca e cura in ambito oncologico.
Prodotto da Ettore Caretta, con la produzione artistica di Alberto Tafuri, MI CHIAMO GAETANO è un omaggio di GIUSEPPE FULCHERI al fuoriclasse e all’uomo GAETANO SCIREA, diventato icona assoluta e leggenda sportiva al di là di ogni fede calcistica.