Giuseppe Quaranta: Le regole della felicità

Giuseppe Quaranta, cantautore pugliese, pubblica il suo primo lavoro discografico intitolato Le regole della felicità

Giuseppe Quaranta, Le regole della felicità

Giuseppe Quaranta, Le regole della felicità

Le Regole della felicità è il titolo del primo album del cantautore e polistrumentista Giuseppe Quaranta. Pugliese di origine, da molti anni residente a Bologna.

Nelle nove tracce di questo album si trovano tante contaminazioni, il cantautorato classico della tradizione italiana (Califano, Ciampi, la scuola genovese tra le sue maggiori influenze), le sonorità elettroacustiche e i rimandi delle atmosfere degli anni 70, evidenziate anche dall’utilizzo di particolari sintetizzatori propri di quegli anni.

Il suono è diretto, poco artefatto, ricercatamente poco “prodotto”, affinché mantenga un approccio vero e sincero. La chitarra spesso protagonista insieme ad una voce  che in qualche sfumatura ricorda uno dei contanti più amati dagli italiani: Domenico Modugno.

Lui gira tra, numeri che lo guardano venire e andare via ma lui non si farà ingabbiare ne addomesticare e se succede è solo un’ illusione (Il Tempo)

Le sue canzoni ci parlano di dialoghi e rapporti con le “entità” che influenzano la nostra esistenza: la felicità, il tempo, l’amore e gli addii, i sogni. Alla malinconia, amica e compagna, spetterà il compito di tenere insieme e gestire tutti questi aspetti.

La Felicità, incontrata per strada, parla: “Conosci le regole e sai che il tempo è un grande nemico mio, ma sappi che i giorni con me, in un angolo degli occhi tuoi ho nascosto al riparo dal pianto tuo”

Un album solitario, come solitaria e indipendente è stata la produzione. Unica strada per mantenere intatte le emozioni e le sensazioni che hanno portato alla scrittura e alla nascita delle canzoni.

L’uscita di questo cd è stata anticipata in rete da alcuni video: Le regole della felicità con le illustrazioni di Pietro Franca alias Mastro Pennello e Il tempo, per la regia di Oscar Serio con la partecipazione di Martina Sacchetti come protagonista.

Incrocio la felicità, incrocio la felicità, per strada e le chiedo se ha qualcosa per me. Lei si avvicina e poi, lei si avvicina e poi sorride ed io non sorrido più…

In questo lavoro Giuseppe Quaranta suona la quasi totalità degli strumenti, ma nelle esibizioni dal vivo sarà accompagnato da una band composta da ottimi musicisti della scena bolognese: Gabriele De Zaiacomo alla batteria, Alessio Mereu al basso e Claudio Giovannini alle tastiere.

Tracklist Le regole della felicità

1 La mia maschera
2 Le regole della felicità
3 Un attimo
4 Cioccolato e fragole
5 Il tempo
6 Luna contadina
7 Il prossimo week end?
8 Libera
9 Cara amica, mia compagna

Autore di tutti i brani, testo e musica: Giuseppe Quaranta

Info: https://www.facebook.com/giuseppe.quaranta?fref=ts

Leave a Reply

due × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.