Grace N Kaos: L’Esigenza di Muoversi | Video

E’ online L’esigenza di muoversi, il video del nuovo singolo dei Grace N Kaos, formazione alternative rock veneta che con il precedente brano Nero si è aggiudicata il Premio “Voci per la Libertà” di Amnesty International Italia

 L’esigenza di muoversi dei Grace N Kaos è un incastro ritmico tra batteria, arpeggiatori e basso, dove la voce incalzante scandisce un testo stretto, come a sincopare l’hi hat. Le parole sono ricche di accenti, come l’incedere del passo di un corridore, che adegua i suoi movimenti alla superficie che sta percorrendo ma non si ferma mai. Dopo il secondo ritornello, la parte strumentale, segue il percorso con dei continui sali e scendi, prende fiato prima di spingere fuori tutto.

Il video realizzato dal regista Ivano Tomba, ne sottolinea il significato con fluide riprese di persone in movimento. Immagini volutamente lontane dalle città deserte di queste settimane, immagini che creano una rottura con l’immobile quotidianità che stiamo vivendo e che vogliono essere un messaggio di speranza proiettato sul ricostruire che verrà, sul tornare a stare insieme e a muoverci, all’unisono, verso un nuovo futuro.

L’esigenza di muoversi è stata scritta da Cristiano Tomiato e composta da Stefano Sottovita, Gianluca Casazza e Federico Andreotti. Voce, tastiere e chitarre registrare da Ugo Bolzoni presso NRS neven records (Rovigo) che ne ha curato anche il mix. Batterie e basso registrati da Corrado Molon presso Kalimba studio (Monselice). Produzione Grace N Kaos. Grace N Kaos sono: Gianluca (voce), Federico (basso), Max (batteria), Davide (chitarre), Stefano (chitarre), Cristiano (piano e sintetizzatori).

Abbiamo rivolto tre domande ai nostri concittadini:

Ciao Grace N Kaos, è un piacere tornare a parlare di voi! L’esigenza di muoversi è il vostro nuovo video. Ci raccontate tutto di questo brano?
È una canzone creata quasi un anno fa, la prima scritta assieme a Cristiano appena entrato in pianta stabile nei Grace N Kaos. E’ un connubio tra ciò che eravamo e quello che saremo, tra il rock e l’elettronica alla quale ci stiamo aprendo. Questa canzone è nata durante una corsa serale. In cuffia i Placebo, il resto del mondo apparteneva agli altri e si entra in una dimensione asettica, neutrale ed inaccessibile, i runners sanno bene cosa significa. La testa si svuota dei pensieri e si riempie di idee, tra cui L’esigenza di muoversi.

Questa canzone segue infatti la ritmicità del passo di un corridore: una partenza sicura, cadenzata, che diventa sempre più decisa, sempre più incidente: riempie i polmoni di aria prima di esplodere nel ritornello finale, quando il traguardo è raggiunto. Una Corsa verso il proprio obiettivo.

Nel Video cerchiamo di lasciare libera interpretazione al testo della canzone che può essere vista sia in maniera esplicita come l’esigenza di un’attività fisica, sia come una voglia di evadere da certi tipi di schemi.

Sapete che questa canzone potrebbe essere un vero inno in questo periodo? Mai come ora tutti noi sentiamo l’esigenza di muoverci ma, al contempo, abbiamo piena coscienza che dobbiamo stare fermi. Cosa ne pensate?
È un momento difficile che ci fa riflettere sull’importanza di continuare ad inseguire i propri sogni, visto che oggi dobbiamo stare fermi e solo la testa è libera di muoversi.

Oggi L’esigenza di muoversi è un concetto che in questa situazione globale siamo riusciti a far comprendere meglio. È stata una coincidenza perché l’uscita era programmata per questo periodo secondo un planning che coprirà tutto il 2020 di supporto al nostro tour, ad oggi sospeso per COVID.

L’esigenza di muoversi è anche l’esigenza di muovere: come la musica è fatta di suoni e di silenzi, di pause e di note, noi viviamo nei nostri movimenti e dei movimenti degli altri. Possiamo essere passivi, e nutrire il nostro movimento degli spostamenti altrui. Adesso siamo fermi, siamo un silenzio, una pausa… ma presto torneranno le note, i suoni, i rumori.

Inoltre, siamo certi, che dopo questo momento di stasi, la ripartenza sarà netta, sarà percepita in maniera esponenziale: siamo fermi ai blocchi di partenza e siamo pronti a scattare.

Cosa vi manca di più, come band, in questo momento particolare? Lo studio di registrazione o il palco?
Oggi quello che più manca al gruppo è il gruppo stesso. La sola parola “gruppo” racchiude il senso di appartenenza verso qualcosa che esiste se condiviso.

Siamo 6 amici che oltre alla stessa musica condividono la stessa sala prove, le stesse idee, le stesse risate, gli stessi sbattimenti, le stesse soddisfazioni e le stesse delusioni. Quando le persone mancano, come in questo periodo, il gruppo viene meno.

Detto questo lo studio di registrazione e la sala prove ci mancano molto ma siamo riusciti a colmare la distanza con la tecnologia: ognuno di noi registra le proprie parti a casa e poi le mixiamo assieme. E’ un periodo molto produttivo per noi pur consapevoli che la fantasia dovuta all’alchimia che si genera in sala prove non è ricreabile con un PC in casa. Comunque stanno uscendo parecchie canzoni nuove.

Per quanto riguarda il palco possiamo solo dire che per le emozioni che il live ti regala e per il contatto con il pubblico ti manca il giorno dopo aver suonato.

Social e Contatti

  • Website: www.graceofficial.it
  • Facebook: https://www.facebook.com/gracenkaos/
  • Spotify: https://open.spotify.com/artist/7CEU8I2DKyVEXAw29gpp3j
  • Instagram: https://www.instagram.com/gracenkaos/
  • YouTube: https://www.youtube.com/GraceOfficialChannel

Tagged with: , , , ,

Leave a Reply

4 × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.