Onirikon è il nuovo singolo e video degli Hamnesia. La band romana pubblica una rivisitazione del brano tratto dal primo album Metamorphosis. Prog-rock che unisce passato e presente, in un brano che parla delle paure
“Onirikon è un brano a cui siamo molto affezionati, e che ha dovuto subire, purtroppo, una storia travagliata e complessa, di quelle che ti diverti a leggere nella sezione “Curiosità” delle biografie delle band. Racconta di una persona schiava della paura, rinchiusa nel suo piccolo mondo a causa dell’incapacità di affrontare la vita di tutti i giorni serenamente, aspettando la morte, poiché il terrore che scorre nelle sue vene è più forte di qualsiasi cosa, un modo di vivere indotto da un’errata concezione della fede e del credo; il tutto condito da una nuova e moderna produzione, curata nei minimi dettagli”.
E’ un pezzo al quale tengono molto, gli Hamnesia: si chiama Onirikon, faceva parte dell’album di debutto Metamorphosis, ed è stato rilavorato e immaginato per un nuovo video che fa da tramite tra il primo disco e l’imminente secondo album, al quale il gruppo romano sta lavorando.
Nati nel 2015, autori di Metamorphosis nel 2017, gli Hamnesia sono una delle formazioni più promettenti del panorama progressive nostrano. Tanti concerti – dall’apertura per il Banco del Mutuo Soccorso alla partecipazione al FIM – e numerosi ascolti hanno consentito al quintetto di passare da un originario prog-metal all’attuale proposta artistica, che si rifà ai canoni del prog anni ‘70 inglese e italiano, aprendosi però a influenze contemporanee che rendono gli Hamnesia personali e accattivanti.
Nel 2018 sono in tour con un progetto di rivisitazione del tour del 1979 di Fabrizio de Andrè con la PFM, l’anno scorso cominciano a lavorare a un progetto ambizioso e articolato: decidono di scrivere, arrangiare e rappresentare sul palco una sorta di “romanzo giallo”, un’opera teatrale raccontata in musica, cambiando la lingua dall’inglese all’italiano.
La nuova versione di Onirikon, ricorda il quintetto, “non è la stessa dell’album: volevamo infatti ritoccarla e farla uscire con un videoclip dedicato, poiché la resa della batteria voluta dal nostro precedente batterista non ci convinceva. Sorpresa delle sorprese, il progetto del brano era andato perduto, e perciò in una sola giornata abbiamo ri-registrato tutti gli strumenti, voce compresa. Fu un pomeriggio divertente. Fatto ciò, abbiamo completato il mix e masterizzato il tutto al Massive Arts Studios di Milano, ma visto che la nostra caparbietà non ha limite, pochi mesi dopo, non ancora convinti dalla voce del brano al 100%, abbiamo chiesto alla nostra Livia di cantarla ancora una volta, per poi rifare di nuovo il mix e masterizzare il brano a Abbey Road“.
Attualmente gli Hamnesia sono al lavoro sul secondo disco, frutto di tutte le esperienze e dei differenti ascolti accumulati e assimilati da quattro anni a questa parte.
«Il segreto degli Hamnesia – dichiarano i membri della band – sono gli Hamnesia stessi: il bagaglio musicale e l’elasticità mentale dei suoi componenti consentono di unire a quello che è il progressive “classico” anche altri generi che non si intersecano direttamente con quest’ultimo, ma che sono il frutto dell’esperienza e della passione di ognuno di noi. Sperimentando in questo senso, il prodotto finale è quanto più vario e personale possibile».
Credits Onirikon – Hamnesia
Videoclip: Federico Rinaldi
Recording & Mixing: Roberto Mascia @ Officine Musicali
Mastering: Abbey Road Studios
Music: Hamnesia
Lyrics: Livia Montalesi & Lorenzo Diana
Gli Hamnesia sono
Livia Montalesi – Voice / Violin
Francesco Marchetti – Drums
Lorenzo Diana – Electric / Acoustic Guitar
Andrea Manno – Bass / Fretless Bass
Matteo Bartolo – Keyboards
Social e Contatti
- Website: http://www.hamnesia.net
- Facebook: http://www.facebook.com/Hamnesiaofficial/