INTERVISTA | Hayward Rashaad e Jameel McKanstry rilanciano “We Belong Together” un successo del 1976

Padre e figlio insieme per rilanciare sul mercato un singolo soul che negli anni ’70 aveva avuto un enorme successo. We Belong Together, scritto nel 1976 e dedicato alla donna della sua vita, è uno fra i brani più gettonati di Hayward Rashaad, fondatore della nota band soul Sonic Explosion con la quale ha suonato in giro per il mondo affianco a nomi come Johnny Shines, Albert King, Bobby Blue Bland. A distanza di anni, il singolo è stato ri-masterizzato dall’ingegnere del suono Kara Greskovic e ri-distribuito sulle più moderne piattaforme digitali per Music Unlimited Entertainment. In questa piccola chiacchierata, abbiamo avuto il piacere di conoscere meglio l’artista insieme a suo figlio Jameel McKanstry

Ciao Jameel. Grazie per essere sul Blog della Musica. Ti andrebbe di dirci qualcosa di più sulla canzone We Belong Together?
Certamente! We Belong Together è una canzone che è stata scritta da mio padre, Hayward Rashaad. Si tratta di un incredibile disco soul degli anni ’70. È stato composto originariamente nel 1976 per mia madre, Shelly.

Jameel McKanstry
Jameel McKanstry

Mr Rashaad, di cosa parla la canzone?
E’ stata scritta per la madre di Jameel. Il tema portante è l’amore. Lei era l’amore della mia vita e lo è ancora. Avevamo appena avuto il nostro secondo figlio, Dawan mentre Ivory Kenyatta è stato il primo. Le parole scorrevano. Dovevamo davvero stare insieme. Io non avevo mai avuto una ragazza. Certo, al college avevo delle amiche, ma poi ho incontrato sua madre. Era il 1970 e mi ero trasferito all’Alabama State University. Siamo usciti insieme per un anno, poi ci siamo fidanzati e sposati nel 1972. Loveland è il paradiso degli innamorati e tutti possono vedere che sei felicemente innamorato.

Hayward Rashaad
Hayward Rashaad con il suo sax, in studio di registrazione

Mr Rashaad, perchè avete pensato di riproporre la canzone?
Nel corso degli anni mi hanno contattato tantissime persone per questo. In realtà non sapevo che la canzone fosse così popolare all’estero.

Che significato ha la canzone per lei?
Ha un significato enorme per me, soprattutto in questo particolare momento. Non avevo idea se questa canzone avrebbe preso il via o no. È così speciale. Significa molto per me. Sono stato felice di dare vita di nuovo a qualcosa che le persone possono condividere e apprezzare davvero. Molte persone sono innamorate e immagino che le persone si possono ritrovare molto facilmente nelle parole della canzone.

Ci direbbe qualcosa di più su di lei come artista Mr Rashaad?
Volevo essere come Ray Charles, quindi ho iniziato a suonare il piano in quarta elementare e ho preso lezioni  durante tutto il liceo. Mia madre e mio padre mi hanno preso un pianoforte e mi sono esercitato tutto il tempo. Solo dopo ho iniziato a suonare il sax alto.  Ho sentito il suono di diversi strumenti mentre guardavo la televisione con la mia bisnonna e ho imparato che il sax alto era lo strumento più vicino alla voce umana. Quando prendevo il sassofono, mi sedevo in veranda e ascoltavo la natura. Abitavo in campagna, vicino a un piccolo aeroporto e ho visto uccelli e animali. Volevo di emulare il movimento che ho visto in natura.

Come sta vivendo quello che è successo con la pandemia?
Mi dispiace che sia successo. Ha tolto molto all’industria. Tutto è rallentato. Quando sei nell’intrattenimento, vuoi lavorare il più possibile per rimanere in forma e pronto per esibirti. Prego che questa situazione si risolva in fretta. Le persone hanno bisogno di lavorare e, inoltre, l’intrattenimento fa sentire meglio le persone. Ne abbiamo tutti bisogno.

I Sonic Explosion
I Sonic Explosion, la band di Hayward Rashaad

Ho una domanda per Jameel. Com’è la scena musicale nella tua nazione? E cosa pensi di quella Italiana?
La scena musicale qui negli Stati Uniti è molto interessante. Adoro il fatto che mentre ascolti le 40 migliori stazioni radio, puoi sentire hip hop, r&b e ora anche soul vintage con gli incredibili Bruno Mars e Anderson Paak. Non so molto della musica italiana onestamente oltre ai classici “Caro mio ben” o “Alma del core”. Dovrei ascoltare di più. Mi sono incuriosito ora però…

Mr Rashaad, ha dei progetti futuri?
Progetti futuri? Non vedo l’ora di finire il mio libro. Questo libro parla del modo in cui siamo nati negli anni ’60. Abbiamo avuto molti periodi turbolenti e il mio libro si basa su opinioni personali su come pensiamo come cultura.

Social e Contatti

  • Streaming: https://distrokid.com/hyperfollow/sonicexplosion/we-belong-together
  • Facebook: https://www.facebook.com/jameel.mckanstry
  • Instagram: https://www.instagram.com/jameel_mckanstry/
  • Website: https://www.musicunlimitedent.com/

Tagged with:

Leave a Reply

2 + undici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.