INTERVISTA | Gli Hike pubblicano il primo EP “Hike_01” ed avviene la rinascita

Il trio degli Hike trio in una immagine un po' sfuocata

La rinascita degli HIKE, trio alternative rock dal sound vivo e interessante, avviene con la pubblicazione del loro primo ep HIKE_01. Per saperne di più abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la band

Il progetto degli HIKE nasce nel 2018 dopo qualche falsa partenza, che però è servita alla band per trovare il proprio focus. Tre è il numero chiave per la band: tre sono i componenti e tre anche le canzoni dell’ep, compreso il nuovo singolo CLEAN.

Vorrei sapere come nascono gli Hike e il significato del vostro nome
Il nuovo progetto degli Hike ha ripreso forma lo scorso anno, dopo una serie di vicissitudini presentatesi lungo un arco temporale di circa sei anni e che hanno portato alla pubblicazione del nostro primo singolo Good Speech. Il significato del nostro nome? “ˈdrəŋk ˈnaɪki bɪˈkʌmz ˈæn ˈhaɪki”. Perdonate la poca chiarezza, un giorno parleremo della breve storia che c’è dietro, ma adesso forse è un discorso un po’ prematuro. Intanto vi basti già sapere che la pronuncia corretta (per quello che è il significato che attribuiamo alla parola) sarebbe ˈhaɪki e non ˈhaɪk.

Il vostro Ep ha una copertina molto curiosa: ce la spiegate?
Prima di rispondere a questa domanda crediamo sia doveroso fare una breve premessa. Come molti già sapranno, per la pubblicazione dei nostri brani ci siamo avvalsi di collaborazioni di artisti visivi, oltre che musicali. Per il nostro ultimo singolo, Clean, ci siamo affidati a SegmentoMultimedia (https://www.instagram.com/segmento_multimedia/) che, assieme a Ruben Gandus (https://rubengandus.github.io/), ne ha curato la realizzazione del videoclip che trovate su YouTube. Siamo rimasti molto entusiasti per lo stile delle illustrazioni che Ruben ha creato, tanto da portarci a chiedergli di disegnare anche una cover art per il nostro EP. Il risultato è il solo frutto della sua Arte, ispirata chiaramente alle tematiche di cui trattano i nostri brani.

Quando gli abbiamo chiesto di fornirci una chiave di lettura del suo lavoro, queste sono state le sue parole: “Le tre teste della creatura rappresentano la complessità dell’animo, le cui sfaccettature sono descritte nelle tracce dell’EP. Il personaggio indaga se stesso e la vita grazie ad una fiaccola, in un viaggio introspettivo e mistico”.

Come nasce Clean, il vostro ultimo singolo?
Clean è una storia di amore puro e di redenzione da una vita di scelte sbagliate e sogni irrealizzati. Il brano è stato concepito diversi anni fa (come del resto anche gli altri brani presenti all’interno dell’EP), durante delle sessioni di scrittura che eravamo soliti fare in orario notturno, un po’ per questioni logistiche (studio, lavoro, impegni di varia natura), un po’ perché sappiamo che questo è il momento di nostra massima creatività. La prima parte che scrivemmo fu quella che adesso è la seconda strofa. A seguire ritornello e prima strofa e per concludere, l’outro. L’evoluzione del brano è stata poi piuttosto vivace e dinamica: ne abbiamo stravolto l’arrangiamento più volte (in maniera anche importante) prima di arrivare alla versione definitiva, di cui siamo estremamente orgogliosi e soddisfatti.

Tre nomi di band che vi piacciono particolarmente?
Stefano: Mi sento in dovere di citare i Porcupine Tree. Sono un’importante influenza nel mio modo di comporre. Personalmente sono innamorato di questa band: Deadwing era e rimane uno dei dischi di cui non posso fare a meno.

Simone: Fra le tante formazioni che vorrei citare, i TesseracT sono quelli che hanno maggiormente influenzato il mio linguaggio e il mio modo di ragionare le parti musicali. Altered State è sicuramente il loro album che preferisco, ma Sonder è, in effetti, quello che più ha influenzato la mia vocalità.

Riccardo: Tool. In assoluto il mio gruppo preferito. Può sembrare un’esagerazione, ma hanno cambiato radicalmente la mia persona, non tanto da un punto di vista meramente compositivo, quanto piuttosto per la loro idea di fruizione musicale. Lateralus è il disco da cui ho tratto più ispirazione.

Che cosa ci attende dopo Hike_01, il vostro primo Ep?
Il prossimo passo è quello di incidere il nostro primo album. Siamo soddisfatti della riuscita di questo primo EP e ci sentiamo pronti per una pubblicazione più impegnativa. Al momento siamo in fase di scrittura e arrangiamento di nuovo materiale. Abbiamo già diverse idee da cui partire, alcune messe da parte negli ultimi anni, altre più fresche. Ci sono già due brani in dirittura d’arrivo e non avete idea di quanto vorremmo farveli ascoltare già da adesso! Ahinoi, la pazienza è la virtù dei forti… ma non di certo la nostra.

Ascolta l’Ep degli HIKE su Spotify

Social e Contatti

Website: https://hikebandofficial.wixsite.com/hike
Facebook: https://www.facebook.com/hike.bandofficial
YouTube: https://bit.ly/2OOoUDS
Spotify: https://spoti.fi/32ls2eo
Apple Music: https://apple.co/2MGQKiI

Tagged with:

Leave a Reply

15 + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.