Hot Ice, Giacomo Visintin

Hot Ice, al secolo Giacomo Visintin, è un rapper di San Donà di Piave. Vanta numerose collaborazioni con artisti nazionali. Ecco la sua storia e biografia

Giacomo Visintin, in arte Hot Ice, è un cantante rap di San Donà di Piave nonché membro dello staff di organizzazione di eventi hip hop “White Guidos”. Inizia a muovere i primi passi musicalmente intorno al 2008. Ha partecipato a varie jam e live in Veneto e a Milano, facendo opening tra l’altro a diversi artisti rap nazionali tra cui Colle der Fomento, Dj Gruff, Esa e Tormento, Rayden, Johnny Marsiglia, Achille Lauro, E-Green, Hyst, Johnny Roy, Kiave, Microspasmi) ed esibendosi in serate con cantanti italiani quali i Jalisse e Francesca Michielin. Vanta collaborazioni tra gli altri con Rayden, Raige e Masta5.

Hot Ice partecipa a vari rap contest e concorsi canori, con ottimi risultati (tra cui, i più rilevanti, il primo posto al contest Strange Sounds vol.2 nel 2014 e il primo posto al contest Words War 2016 a Roma, nonché il terzo posto al concorso canoro Vota le Voci 2014 nella categoria inediti e il raggiungimento della finale al Veneto Music Contest 2014).

Alcuni pezzi di Hot Ice sono stati selezionati per le compilations Cosa da Rapper (2011), Stile Hip-Hop Indipendente Vol.3 (2012), Arrapati di Rap Voll. 3 e 4 – Odio e Amore (2014) e Roma Combo vol.3 – Honest.

I progetti più recenti di HOT ICE  sono l’EP Cambio della Guardia (2013) e il disco Frammenti di Ghiaccio (2014), nonché l’ultimo EP, Il Mare del Vivere EP, uscito il 6 febbraio 2017 insieme al video della titletrack e anticipato dal video di (In)Compatibili.

Hot-Ice-visintin-rapper

Hot Ice Visintin, rapper

Dall’EP è stato tratto il singolo dal titolo Ogni minimo ostacolo scritto da Giacomo Visintin per la parte testuale e da Anthony di Nardo di Maio per quanto riguarda la musica. E’ una canzone dal forte significato motivazionale, che vuole trasmettere un messaggio positivo universale ma allo stesso tempo semplice: non importa quanto insormontabile possa sembrarci un ostacolo, spesso a fermarci sono solo la paura, la sfiducia e simili condizionamenti mentali.

HOT ICE ha partecipato nella sezione inediti a Vota le Voci edizione 2017 con il brano dal titolo Ogni minimo ostacolo.

Nel 2018 esce la compilation Trapani Pop Festival, in cui è contenuta una versione riarrangiata de Il Mare del Vivere. A inizio 2018 tiene anche un corso di rap e tecniche di scrittura presso il Centro Giovani Altrokè di San Donà di Piave (VE).

Realizza il brano Diversamente giovani, presente all’interno della colonna sonora curata da Giovanni Errera per il film “Niente di serio” con Claudia Cardinale, Gianmarco Tognazzi, Nunzia Schiano, proiettato al Festival di Cannes 2018 fuori concorso per le distribuzioni europee.

Attualmente si sta concentrando in ulteriori progetti musicali in collaborazione con musicisti bolognesi, un cantautore vicentino ed un altro cantautore irpino.

Nel 2019 intraprende anche una collaborazione con la compagnia teatrale Streben Teatro per lo spettacolo teatral-musicale La Rockstar.

È in progetto il suo primo album vero e proprio, che avrà un sound più pop-rap e sarà curato insieme allo stesso Marco Iantosca e a tutto lo staff che ha contribuito alla realizzazione del singolo La Compagnia dell’Indie.

Ciò che per lo più HOT ICE ama del rap sono la concretezza ma anche la musicalità e la poeticità che riesce a raggiungere. Stilisticamente parlando, predilige le rappate dense e intrise di tecnica, giochi di parole e musicalità, non disdegnando alcuna tematica. Il Mare del Vivere e altri progetti, inoltre, sono frutto di un lavoro che unisce ricchezza lessicale e testi riflessivi a parti cantate e sperimentazioni in questo senso.

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/Hot.Ice.Original/
  • Instagram: https://www.instagram.com/hotice_original/
  • Spotify: https://open.spotify.com/artist/1E82BRRV3H1qqDsNnNTfDW?si=lQD6m72WSdGQBkrM0V9YgA
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCmX9ixfB5a3jygsVLjG9iyg

Leave a Reply

1 + 14 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.