INTERVISTA | Humanoira: espressione musicale senza limiti

Abbiamo incontrato gli Humanoira, band di Livorno che ha di recente pubblicato il suo nuovo EP dal titolo Sorrisi & Canzoni. Il loro è un it-pop trascinante e carico, ironico, di quelli che si ascoltano per un viaggio in macchina infinito, finchè non si sanno tutte le canzoni a memoria a furia di gridarle. Date un’occhiata a cosa ci hanno detto!

Humanoira è un nome sicuramente originale. Da cosa nasce? Quale significato ha per voi?
Il nome è l’anagramma di un capitolo del libro “La montagna incantata” di Thomas Mann e che parla della soggettività dello scorrere del tempo. Lo abbiamo scelto molto tempo fa, e anche se abbiamo provato a cambiarlo diverse volte eravamo troppo affezionati a quello che per noi rappresentava,appunto la nostra gioventù.

Quale pensate sia un tratto caratteristico della vostra musica, che vi rende così diversi dalla scena musicale media italiana?
Onestamente non ci sentiamo particolarmente diversi da quello che sentiamo in giro,ma se cosi fosse e dovessi dare una chiave di lettura probabilmente è il fatto di aver respirato profondamente la musica italiana alternativa sin dagli anni 2000, questo ci ha lasciato delle influenze più ricercate e profonde rispetto alle nuove generazioni della scena indie-pop/cantautoriale. Sicuramente i testi di Riccardo sono una chiave importante per identificare questa nostra originalità.

Cosa significa fare musica, per voi?
Significa cercare di esprimere se stessi senza avere i limiti che la vita reale spesso ti impone. Ma anche prendere spunto dalla vita reale per creare qualcosa che sia in grado di emozionare noi e chi ascolta.

Come vi siete evoluti in questi anni? Come è cambiato il vostro approccio alla musica?
Siamo nati come una formazione rock/noise con una costante ricerca del caos o della psichedelia, forse è anche questo nostro trascorso che ci ha reso un po diversi da altri progetti indiepop. Crescendo i nostri gusti sono cambiati e abbiamo sentito l’esigenza di avere un linguaggio più comprensibile,quindi più pop. Il nostro approccio è mutato fortemente negli ultimi anni. Prima ci trovavamo in sala prove e si improvvisava con tutta la band al fine di tirare fuori la musica su cui Riccardo avrebbe inserito i testi. Adesso anche per un discorso pratico io (Davide) mi occupo di buttare giù una prima bozza della parte strumentale, che viene poi riadattata sui testi di Riccardo. Questo ci ha permesso di essere più concreti ed incisivi su quello che vogliamo esprimere.

Parlateci del vostro ultimo EP, che storia racconta?
Consideriamo questo nostro Ep il nostro disco della maturità. Non a caso è il terzo. A differenza degli altri due precedenti ha avuto una gestazione meno “sofferente”, perché avevamo davvero tante canzoni da cui attingere e che finiranno prossimamente in un vero e proprio album. La nuova produzione musicale ci ha reso più incisivi nella scrittura,meno problematici su quello che volevamo esprimere. Questo disco rappresenta al 100% quello che siamo noi oggi. Fragili, ironici,a volte strafottenti ma anche sentimentali. Del resto il titolo parla chiaro ed è uno slogan perfetto di quello che per noi rappresenta la musica: Sorrisi & Canzoni.

Progetti per il futuro?
Le ottime recensioni avute e i diversi attestati di stima ricevuti ci hanno dato una carica enorme nel proseguire con convinzione nel progetto Humanoira. Una convinzione che negli ultimi anni,avevamo un po perso per varie vicissituidini. In primavera/estate usciremo con un nuovo singolo,che sarà prodotto da Daniele Catalucci, bassista dei Virginiana Miller. Dopodichè andremo in studio per registrare un nuovo disco che probabilmente uscirà nel 2021. Insomma possiamo tranquillamente dire che nonostante gli “enta” non siamo mai stati cosi’ carichi ed ispirati.

I vostri testi si distinguono per la forte autoironia, quasi alla woody allen, è così anche il vostro modo di vivere? Siete voi, nei vostri testi?
Questo accostamento a Woody Allen ,personalmente lo trovo molto giusto. Adoro il suo umorismo cosi’ comico e allo stesso tempo spietato. In effetti siamo persone a cui piace molto prendere in giro , ma anche ridere di noi stessi,delle nostre fragilità ,ma anche della nostra forza. Essendo amici da molto tempo ed essendo cresciuti insieme anche artisticamente posso dire che i testi di Riccardo rappresentano a pieno il carattere di noi Humanoira.

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/Humanoira/
  • Instagram: https://www.instagram.com/humanoira/

Tagged with: , ,

Leave a Reply

19 − nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.