I Naked Lunch: dall’autoproduzione ad Expo 2015

Naked Lunch duo rodigino nato nel 2013 formato da Mirco Bolognesi ed Emanuele Micaglio. Appassionati di tutto quello che offre il panorama musicale, decidono di partire per quest’avventura ed oggi si raccontano al Blog della Musica…

Diamo il benvenuto al duo Naked Lunch, come mai questo nome?
Il nome del gruppo, deriva dal titolo del romanzo di William Burroughs. Gli ideatori del progetto sono Mirco Bolognesi (batteria, programmazioni, synth) ed Emanuele Micaglio (basso e synth).

Siete un duo abbastanza recente, nati nel 2013. In due anni già un cd all’attivo Get Ready To Jump”… siete stati veloci nel comporre dieci brani degni da essere pubblicati, oppure avevate già qualcosa nascosto nel cassetto?
All’inizio, abbiamo composto per il semplice piacere di creare. Solo nel tardo 2014, abbiamo iniziato a pensare concretamente ad un disco, scegliendo 10 tracce tra le molte altre disponibili…

Voi fate musica elettronica e vi siete definiti un gruppo che suona “trip-hop”, esattamente di cosa si tratta?
Abbiamo voluto rendere omaggio a gruppi del calibro di Massive Attack e Portishead: entrambi per noi fonte inesauribile d’ispirazione. In realtà nella nostra musica ci sono molte altre influenze, tra cui i Depeche Mode e la scena “House”.

Come è nata l’idea di coinvolgere nel vostro progetto musicale anche altri amici musicisti del rodigino?
Ci faceva piacere che nella nostra musica ci fosse l’apporto di musicisti con un background musicale diverso dal nostro. Cogliamo l’occasione per ringraziare di nuovo, tutti gli artisti che hanno collaborato con noi.

Il disco è interamente autoprodotto. Avete provato a cercare un’etichetta che lo producesse oppure avete optato subito per l’autoproduzione?
L’autoproduzione è una sfida che abbiamo voluto affrontare… senza troppe influenze esterne ed assecondando l’urgenza di far sentire la nostra voce, in una scena musicale dominata dalle cover.

Che difficoltà avete incontrato?
Per citare il tema centrale del nostro disco, questo percorso è stato come un viaggio, molto entusiasmante ed un po’ frenetico, dato che abbiamo dovuto preoccuparci dei vari dettagli, sia tecnici, artistici che burocratici, in due… in più ci siamo scontrati con lo scetticismo nei confronti della musica inedita.

Due vostri brani sono stati selezionati per l’EXPO di Milano. Ci raccontate come è successo?
Premetto che siamo molto apprezzati a Padova, Rimini e in genere nelle realtà più grandi di Rovigo. Abbiamo deciso di non tutelare i nostri brani attraverso la siae (la minuscola è voluta) ma con un sito che promuovo volentieri. Si tratta di “Patamù”, il quale sta lanciando un progetto per diffondere la musica originale attraverso la diffusione dei brani in negozi, fiere, ecc… Il team di EXPO 2015, rivolgendosi appunto a “Patamù”, ha selezionato due brani del nostro disco, come sottofondo musicale della manifestazione.

Direi un grande risultato. Ora quali sono i vostri progetti a breve e lungo termine?
Sicuramente promuovere il nostro disco, attraverso concerti e stores digitali e scrivere nuovi brani (alcuni quasi finiti) per il prossimo album…

Non ci resta che augurare in bocca al lupo a Naked Lunch duo.

Leave a Reply

4 × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.