I Sertango sono un gruppo formato da Virginio Aiello, Ivano Biscardi, Bruno Aloise e Corrado Aloise che si ispirano agli ensemble di Astor Piazzolla e Richard Galliano…
Il progetto musicale, nato nel 2011 è basato su un repertorio dedicato principalmente al tango e alle sue contaminazioni, attraverso composizioni originali e rivisitazioni di brani di Astor Piazzolla, Richard Galliano, Carlos Gardel.
Il repertorio del gruppo trova le sue radici nelle esperienze musicali e culturali che costituiscono la base del progetto artistico attraverso un linguaggio che si pone a metà strada tra la musica colta europea, il jazz e la musica popolare argentina.
Il progetto nasce dal desiderio di proporre un repertorio di composizioni proprie e di altri autori, ispirate prevalentemente al seducente linguaggio della musica sud-americana che in particolar modo strizza l’occhio ai profumi del tango in tutte le sue evoluzioni e contaminazioni.
Ispirandosi agli Ensemble di Astor Piazzolla e Richard Galliano, veri e propri traghettatori del tango popolare verso il jazz, il risultato finale è una sorta di tango elaborato, dal carattere forte e impetuoso, avvolto sempre da un suono sensuale e ricco di lirismo, in cui confluiscono elementi legati alla tradizione tanghera, al folklore e al mondo del jazz in cui l’aspetto della “creazione estemporanea” viene sempre affrontato con discrezione e senso misurato rispetto alla “scrittura compositiva” dei brani.
Tali scelte hanno brillantemente assolto uno degli obiettivi prioritari dei musicisti e cioè, quello di concepire le proprie esecuzioni e composizioni in pure stile cameristico dove l’arrangiamento gioca un ruolo fondamentale per esaltare il contrappunto e le strutture delle composizioni: elementi riconoscibili nella tradizione classica europea.
“Le gambe si incrociano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano in un firulete e si lasciano incantare, dando l’impressione che il tango sia un grande abbraccio magico dal quale è difficile liberarsi. Perché in esso c’è qualcosa di provocante, qualcosa di sensuale e, allo stesso tempo, di tremendamente emotivo. Il tango è un linguaggio in cui convivono tragedia, malinconia, ironia, amore, gelosia, ricordi, il barrio amato, la madre, odori di bordelli e di attaccabrighe”.
La musica è il guado possibile tra le diverse sfere così inconsapevolmente collegate, da tradizioni sonore conservate, riposte nelle abili mani dei musicisti; ma la musica non è mai pura conservazione e sempre trova la propria strada, come fa l’acqua, come fanno i popoli quando per necessità si muovono.
“El Barrio” (Map Classics – Milano) è il cd di esordio dei Sertango.
Sertango è composto da:
Ivano Biscardi – Accordion & Bandoneon
Bruno Aloise – Guitar
Virginio Aiello – Hammond – Piano
Corrado Aloise – Drums
Info: www.sertango.com
Pubblicazioni consigliate
|