ISOCI: un disco da classifica

L’uscita del nuovo disco de ISOCI ha subito conquistato la classifica di vendita su iTunes. E il primo video, a pochi giorni già mangia visualizzazioni…

La ricetta de ISOCI è facile: vera musica, molto ben suonata e ricca di vera quanto irrefrenabile energia solare. Il nuovo disco di Zanna e compagni si intitola Non è più tempo per le rockstar ed è un cofanetto di 6 preziosi concentrati del miglior pop rock italiano. Vi abbiamo già mostrato il bellissimo video del singolo Vivo più che mai… e non resta che ascoltare tutto il lavoro. Parola a Cosimo “Zanna” Zannelli, voce, chitarra e autore de ISOCI:

Vivo più che mai. Anche ISOCI dietro temi sociali. Oggi pensiamo più all’individualità che all’amore… non è vero?
Probabilmente sì. Intendendo come amore un concetto di condivisione ed affetto che dovrebbe unirci tutti in quanto umani. Ma evidentemente l’uomo é ancora più imperfetto di quanto ipotizzabile. La canzone peró parla di forza. Di trovarla dentro di noi per rialzarci nei momenti difficili..E di investirla nella realizzazione di chi/cosa siamo.

Un bel pop rock come si deve. Eppure provenendo dai Litfiba ci aspetteremmo un rock più aggressivo… sbaglio?
Nell’Ep ci sono spunti diversi. Di pop c’é più la forma canzone che non il sound, dove rock ed elettronica sono le due componenti principali. Ma i ritornelli sono assolutamente “radio friendly”, questo é vero. Il fatto che abbiamo suonato nei Litfiba (e Sago vi suona tuttora) non significa che facciamo la stessa musica. I Soci sono una band i cui musicisti hanno avuto questo grande privilegio.
Saremo sempre grati per questa fortuna! Questa band peró ha le sue proprie peculiaritá, sia nelle sonoritá che nella scrittura.

ISOCI, come nome, ha poi a che fare proprio con le vostre esperienze parallele? Nel senso che voi 3 siete soci di lavoro musicale?
Il nome nacque proprio da questo presupposto quando ancora c’era Marco Pisaneschi alla batteria. Prima di avventurarci in epiche ricerche di chissá quale nome, ISOCI ci é sembrato subito perfetto. Ha quel “certo non so che” di autoironico. E poi c’é l’articolo. Inoltre nella grafica abbiamo tolto lo spazio. E ne é venuto fuori un “ISOCI” che ci piace molto!

Per chi fosse curioso? Qualche indiscrezione prima di immergerci nell’ascolto di questo nuovo disco?
Due dei 6 brani li avete giá sentiti e sono disponibili sul nostro canale YouTube: Supersonico con il lyric video e Vivo più che mai con il videoclip girato da Adriano Giotti. É un brano che sta riscuotendo grandissimi consensi in rete, dopo essere stato lanciato in anteprima web da un noto settimanale. Ed é anche il singolo scelto per le radio, ci auguriamo che raggiunga più orecchie possibile! Possiamo dirvi che c’é anche una title-track… per il resto non c’è troppo da spiegare, andremmo a rovinare ciò che solo la musica sa dire. Dunque: PLAY!!!

Ma una featuring con Piero Pelù perché non l’avete contemplata?
Ah ah!! Probabilmente un po’ anche per timore reverenziale. Piero é stato il primo a credere in Zanna e Sago,lanciando loro in qualche modo anche una carriera parallela da turnisti. Ghigo ha fatto lo stesso a suo tempo con Pino. E tutti e due ci hanno accolto in una band che ha fatto e sta facendo la storia del rock italiano. C’é tanta di quella gratitudine che sembrerebbe di scomodarli! Ma se un domani succedesse sarebbe fantastico!

Chiudiamo tornando al video: alla fine siete stati rapiti dal vostro vero io?
Esattamente! Da quello creativo, giocoso,un po’ folle e pieno di vita. Dalla nostra parte “Viva più che mai” insomma. Quella che si accende in primis quando facciamo musica! 😉
L’idea é stata di Adriano Giotti, un regista con cui ci auguriamo di avere iniziato una lunga collaborazione. É un “matto con la testa sulle spalle”, il classico personaggio che ci va a genio!

Leave a Reply

cinque + 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.