Igor Longhi

Igor Longhi, triestino, si definisce un pianista neoclassico-minimalista. Vediamo più da vicino la sua storia…

Avere la passione per il pianoforte e suonarlo fin da bambino non é una notizia da prima pagina, ma Igor Longhi, classe 1975, ha saputo far parlare di sé proprio con questo strumento.

Dalle esperienze al conservatorio passando per la pubblicazione di 4 album e l’esperienza internazionale dal vivo con il suo gruppo reggae (Makako Jump), Igor Longhi compone la sua musica capitalizzando le sue influenze musicali, derivanti da grandi maestri quali Einaudi, Yiruma, Tiersen, e facendo del classicismo e del minimalismo la sua bandiera.

Nel 2014 succede qualcosa di importante: Igor scrive la musica per un video contro l’omofobia in occasione di una campagna di Crowdfounding, e questo video totalizza oltre 10.000 visualizzazioni su Youtube e quasi 15.000 sul social network piú famoso del mondo.

Sono passati tanti anni da quando quel bambino di Trieste a 5 anni si avvicinava al piano, e il fatto che ancora non abbia smesso di trasmetterci le sue emozioni attraverso le armonie della sua musica, lascia intendere che Igor Longhi è un’artista vero, sincero, passionale.

Info: https://www.facebook.com/igorlonghipiano

Leave a Reply

tre × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.