Il Pinguino Imperatore: Iononsonosincronico | Video

La band Il Pinguino Imperatore pubblica il video di Iononsonosicronico, secondo estratto dal debut album Domeniche Alla Periferia Dell’Impero

Iononsonosincronico è il secondo singolo estratto da Domeniche Alla Periferia Dell’Impero, album d’esordio de Il Pinguino Imperatore uscito lo scorso aprile su Stormy Weather con distribuzione Cd Baby.

Realizzato da The Factory Prd Iononsonosincronico è un videoclip dai toni fiabeschi: il brano è una dichiarazione d’intenti, per un progetto artistico che è sempre “fuori sincrono” rispetto alle tendenze del momento ma che al contempo rivendica un’idea di rock stratificato, pieno di filastrocche, di pensieri orgogliosamente filosofici, di gioco e di energia creativa. Il tema cardine è quello del tempo, nel suo dispiegarsi e nel suo contrarsi, così come nel suo sovrapporsi al concetto di destino, di fato o di fortuna. Il testo oppone la contemporaneità di due amanti che si pensano, o la mancata coincidenza di un telefono che, purtroppo, non squilla.

Il Pinguino Imperatore è una band umbra che ha iniziato a farsi conoscere esibendosi in importanti manifestazioni nazionali tra cui Il Musicale 2014 (primo premio assoluto, premio speciale MEI), Pistoia Blues 2015 (finalisti), Factory Live Contest 2015 (vincitori). Il live di forte impatto è stato messo alla prova anche in festival nazionali come Né Pas Couvrir (AR), Sound(s)park (RM), Riverock (PG), Antifestival (PG), in cui hanno condiviso il palco con artisti come 99 Posse, Antiplastik, Nobraino, Mariposa, Pan del Diavolo, Bugo e Management del Dolore Post-Operatorio.
“La Barba”, brano che ha anticipato “Domeniche Alla Periferia Dell’Impero”, si è aggiudicato il primo premio all’European Social Sound 2015: una riflessione amara e attuale sul rimanere ai margini di quel piccolo star system che è l’indie italiano degli ultimi anni.

La band nell’intero album rivendica con energica dignità uno spazio tra i figli di quel dio minore, rifiutando l’appiattimento generazionale secondo il quale creare utilizzando nozioni prese in prestito dalla musica colta significhi risultare noiosi e poco diretti, utilizzare un lessico ricercato suoni come avere la spocchia dei vecchi maestri, considerare l’ascoltatore un essere intelligente sia offensivo o anticommerciale.

Credits Il Pinguino Imperatore, Iononsonosincronico

THE FACTORY PRD
Regia: Stefano Puggioni
Fotografia: Claudia Cataldi
Costumi: Audrey Biarnais
Assistente: Simone Petracchi
Assistente: Elena Poggioni
Maschere: Alessandro Minciarelli
Maga: Dazu
Ballerina: Azzurra Campodifiori
Gudice: Simone Petracchi

Info: https://www.facebook.com/ilpinguinoimperatoreofficial/?fref=ts

Leave a Reply

19 − quattordici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.