Il Volo di Colin è una band romana che, a distanza di tre anni dal primo EP, ha pubblicato il concept album intitolato Sognatore Sveglio e lo sta presentando in giro per la Capitale. Henry è il primo singolo estratto dal nuovo lavoro. Blog della Musica li ha intervistati
Benvenuto su Blog della Musica. Chi sono Il volo di Colin?
Grazie per averci ospitato. Il Volo di Colin è una band Rock, rock-pop, pop-prog (non ci piacciano troppo le etichette fate voi) formata da sei musicisti che hanno avuto la voglia di mettere su un progetto musicale comune. La line up è attualmente la seguente: Max Arigoni (Voce e autore dei testi), Paolo Pallotto (Compositore e chitarrista ritmico), Renato Segatori (Basso), Alessandro Salis (Chitarrista Solista), Bruno Sermonti (Batteria), Alex Alberti (Tastiere e Synth).
Come si è formata la vostra band?
La band si è formata nell’ottobre 2012 ,attraverso un portale di musica su internet, dall’incontro tra Paolo e Massimiliano. Il primo aveva del materiale musicale da far sentire all’altro che invece aveva scritto liriche interessanti. Da lì è nato tutto. Successivamente si sono aggiunti prima Renato e quindi, dopo vari cambi di formazione, in ordine Alessandro, Bruno e Alex Alberti nostra new entry che si aggiunge spesso nei live.
Ci sono artisti che hanno influenzato il vostro modo di fare musica?
Si moltissimi, ognuno di noi proviene da esperienze diverse. Si passa dal genere cantautorale (Battiato, Battisti, Graziani per citarne alcuni) al progressive anni 70 (Genesis, King Crimson, Pink Floyd, Yes). Siamo concordi nel ritenere che, attualmente, è Steven Wilson l’artista che ci accomuna di più..
Il vostro ultimo lavoro si chiama Sognatore Sveglio. Potete parlarcene?
Sognatore Sveglio è un concept album che si sviluppa in 13 tracce che raccontano le vicende di Henry, musicista, artista, genio e appunto Sognatore Sveglio. L’album è stato concepito come fosse un racconto cinematografico con passaggi strumentali e spesso rumori d’ambiente tra un brano e l’altro proprio per guidare l’ascoltatore nella storia e nei vari accadimenti che coinvolgono il protagonista. Un lavoro che ci ha portato via ben un anno e mezzo di lavoro meticoloso ma che ci sta dando grande soddisfazione.
Henry è il titolo del primo singolo tratto dall’album. Cosa parla Henry?
Henry è il prologo del concept da un sunto del personaggio è la chiave l’incipit che apre alla storia, la sinossi dell’album ma allo stesso tempo è racchiuso in esso un piccolo “spoiler” del racconto.
Possiamo dire chi è il personaggio che vive tra le canzoni di Sognatore Sveglio?
Beh, nella storia è un musicista che in principio non crede nei propri mezzi pur avendo un grandissimo talento e quindi si rifugia in un’esistenza di comodo, “normale” e abitudinaria.
Poi capirà e prenderà coscienza di sé attraverso un processo evolutivo. E’ comunque una storia che ha un messaggio universale alla portata di tutti: credere nelle proprie passioni, osare spingersi oltre la propria zona di confort, provarci sempre.
Siete di Roma e non possiamo non chiedervi come vivete la vostra scena musicale della vostra città.
Non è semplice proporre musica originale in questo momento storico né tanto meno quando fai un tipo di musica come la nostra. Non è un genere che ti apre molte possibilità in un periodo in cui la musica Indie, trap e rap la fa da padrone. Noi però ci divertiamo e continueremo a fare musica comunque senza snaturare il nostro background. Mai arrendersi.
Qual è lo stato della musica italiana secondo voi?
Ci sono state epoche migliori dove la musica era suonata veramente e concepita con cura artigianale come un vero e proprio manufatto. Oggi le logiche di mercato obbligano un prodotto artificiale, veloce di rapida presa e concepito secondo modalità che vanno a scapito spesso della qualità. Tuttavia ci sono fortunatamente rare eccezioni che fanno ben sperare anche in questo momento.
In cosa sarete impegnati nel 2019? Abbiamo visto che ci sono degli appuntamenti live. Dove possono trovare notizie su Il volo di Colin?
Promozione del disco sicuramente, live spero il più possibile, mentre per tutti gli appuntamenti potete trovarci sui vari social (FB, Instagram, Twitter) e sul nostro canale Youtube.
Il nostro disco è disponibile sulle più importanti piattaforme digitali come Spotify, Amazon mentre il cd fisico sarà disponibile nei nostri concerti.
Info e Social
Facebook: http://www.facebook.com/ilvolodicolin
Instagram: https://www.instagram.com/ilvolodicolin/