Pubblicato il video de La Ballata di Hiroshi, interpretato da Ilenia Pastorelli, la protagonista del film campione d’incassi “Lo chiamavano Jeeg Robot”
È disponibile online il video ufficiale di La Ballata di Hiroshi, girato dal regista Domick Tambasco con la fotografia di Paolo Hanzo Morretta, che vede protagonista l’attrice Ilenia Pastorelli.
Il singolo è ispirato al film campione di incassi e vincitore di sette David di Donatello e due Nastri d’argento “Lo chiamavano Jeeg Robot”, uscito nel 2016, diretto e prodotto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti, di cui llenia Pastorelli è la protagonista.
L’attrice interpreta con passione e intensità questa ballata, il cui testo è stato scritto da Fabio Di Ranno e Nicola Guaglianone.
Le musiche sono a cura di Fabio Di Ranno e Dario Vero, solido team al lavoro su tanti progetti anche per tv e cinema.
Nel film, omaggio alla serie manga e anime “Jeeg robot d’acciaio”, Alessia, la protagonista femminile – interpretata da Ilenia Pastorelli – crede che Hiroshi Shiba – l’eroe della serie -esista nel mondo reale e lo identifica con Enzo, il protagonista, interpretato da Claudio Santamaria.
La canzone rilegge la pellicola in pochi minuti di parole e musica e unisce e gioca con generi e stili musicali: c’è il mood da anime giapponese insieme al pop italiano delle soundtrack anni ‘70 e anche la tradizione delle ballate romane.
Roma è al centro della scena anche nel videoclip, che vede la protagonista attraversare alcuni dei luoghi simbolo della Capitale come il Ponte della Musica del quartiere Flaminio, Castel Sant’Angelo e Piazza del Popolo, ma anche la fredda e dura periferia di Corviale, trasmettendo i contrasti e le contraddizioni di questa città.
La Ballata di Hiroshi, Testo – (F. Di Ranno – N. Guaglianone)
Questa de Hiroshi Shiba è la storia vera, che scivolò ner Tevere a primavera
Ma Alessia che era bella, così bella
Dar fiume lo portò sopra ‘na stella
Da Corviale a Torbella
la morale è sempre quella
Fai merenda co’ la rivoltella
E nun sta’ a senti’, che la vita tanto se consuma uguale, e mica è caramella
Mano armata Mano insanguinata Mano bene indirizzata Brrrrrrrrrrrrr
Come il Brancamenta
Canna fredda su la bbase de la tempia
Ma a tutte queste cose, lui adesso nun ce pensa
Jeeg ama Roma
Roma lo abbraccia forte
Fijo de strada
Lui nun perdona
Ama lei
Ama ancora
lei che lo abbraccia e dice
Salva il tuo cuore
la ggente e l’umanità
Solo dentro ar silenzio più profonno
Cento budini in frigo
e fori er monno
Troppe sigarette, videoporno bambolina
Solo seghe e vaselina
Te credevi pronto
a la notte, ar suo tormento
Jeeg ama Roma
Roma lo abbraccia forte
Fijo de strada
Lui nun perdona
Ama lei
Ama ancora
lei che lo abbraccia e dice
Salva il tuo cuore
la ggente e l’umanità
Tu pensa a me
Tu pensa a me
Credits La Ballata di Hiroshi
REGIA: Dominick Tambasco
FOTOGRAFIA: Paolo Hanzo Morretta
PRODUZIONE ARTISTICA: Fabio Di Ranno, Nicola Guaglianone e Dario Vero
ARRANGIAMENTO: Fabio Di Ranno e Dario Vero
ORCHESTRAZIONE: Dario Vero
VOCE: Ilenia Pastorelli
PIANOFORTE & KEYBOARDS: Fabio Di Ranno
CHITARRE E BASSO: Dario Vero
BATTERIA: Massimiliano Chiapperi
REGISTRATO, MISSATO E MASTERIZZATO @ PlayRec Studio, Roma