Casa Anastasia è il disco di InO, nome d’arte di Andrea Sella uscito a marzo 2020. Eccovi la nostra recensione
InO è un progetto di cantautorato nato quasi per caso nel 2015, che piano piano ha preso forma con la scrittura nella madre lingua, cosa quasi mai sperimentata prima. Casa Anastasia è il disco d’esordio da solista di Andrea Sella, che ha preso il nome d’arte proprio da nonna Anastasia, presenza silenziosa ma costante dell’album.
Classe ‘79, vicentino. Nel 1998 inizia l’avventura nella musica come bassista nei Whysoda fino al 2001, poi nei RoulotteHiFi fino al 2010 e nei Blue Book per alcune collaborazioni molto fruttuose. Nel 2011 inizia la storia dei Goodbyevisa, una band di rock alternativo cantato in inglese che ancora esiste ma che attualmente è in pausa per scrivere e registrare pezzi nuovi. La costante di tutte queste esperienze è sempre stata l’autoproduzione e la voglia di suonare esclusivamente pezzi inediti.
Leggi l’intervista di InO
E sono otto gli inediti di cui si compone Casa Anastasia, disco dall’impronta sonora che pesca a piene mani in tutta quella zona che sta tra rock, blues, folk e canzone d’autore, senza darsi mai troppe arie e senza complicarsi troppo la vita. Ma anche senza tirarsi mai indietro quando c’è da parlare di situazioni personali, della precarietà come modo di vita o quando c’è da usare un po’ di ironia, per esempio in “Romantica”.
Tra i brani meglio riusciti vanno sicuramente citate le prime due tracce del disco, “Tu” e la seguente “A lei”, che narra di una donna forte ed esplosiva che si può osservare ma certo non catturare. Indizi psichedelici si riservano per il finale del disco, la lunga “Ciao”. Esperienze consolidate e la freschezza dell’esordio emergono in modo felice da un disco con i piedi piantati a terra ma capace anche di sognare.
Ascolta il disco Casa Anastasia di InO su Spotify
Social e Contatti
- Instagram: https://www.instagram.com/ino__esiste/
- Facebook: https://www.facebook.com/InOesiste