INTERVISTA | Ivan Granatino e gli ingranaggi che portano libertà

Ivan Granatino cantautore napoletano, ha pubblicato da poco Ingranaggi, un disco concettuale, sincero e ispirato da cui abbiamo già avuto modo di vedere il video A guagliona d’o core. Ecco l’intervista per il Blog della Musica…

IVAN GRANATINO, benvenuto nel nostro Blog. In poche righe raccontaci chi sei e cosa fai…
Ciao a tutti, mi chiamo Ivan. Sono un cantautore e musicista, amo la vita e mi piace confrontarmi continuamente con il mio lavoro.

Nato e cresciuto in mezzo alla Musica Napoletana, quella classica… che cos’è per te questa musica?
La musica napoletana per me rappresenta le radici. Il primo approccio, il primo bacio… sono cresciuto in una città in cui si respira musica di continuo è così che nata la mia passione e la voglia di camminare in questo percorso.

Da qui come sei arrivato invece a comporre e cantare la TUA musica che lascia percepire chiaramente quelle che sono le tue radici…
Ci sono arrivato dopo tante esperienze, tanti ascolti e tante letture. Ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni con un inevitabile legame con la mia città e le mie radici, ma allo stesso tempo mi sono sempre sentito molto italiano. Il mio nuovo progetto Ingranaggi contiene pezzi scritti sia in dialetto napoletano che in italiano. Ho scelto due diversi colori che caratterizzano i pezzi in napoletano (in rosso) e quelli in italiano (in celeste). In questo album c’è una gran voglia di comunicare con tutti ma senza perdere la mia appartenenza.

Ma IVAN Granatino che musica ascolta? C’è qualche artista che ti ispira particolarmente?
Ascolto di tutto, dal pop al rock, dal  jazz alla musica classica. Nella mia musica cerco di fondere tutto quello che mi colpisce, senza pormi il problema dei confini tra i generi da cui prendo ispirazione. Credo che sia proprio questa la mia personalità, un crossover fatto di tantissime sfumature.

Ingranaggi è il tuo nuovo album: ce ne parli?
Ingranaggi
è un disco concettuale e allo stesso tempo un disco sincero e molto ispirato. Ho deciso di chiamarlo così perché gli “ingranaggi” rappresentano il tempo, i viaggi, i piccoli passi che faccio quotidianamente per costruirmi e rinnovarmi. Nella vita e nella musica sono uno che viaggia da “indipendente” e quando raggiungo qualche traguardo mi sento doppiamente felice; anche per questo mi sento molto soddisfatto di essere riuscito a produrre questo progetto con la mia etichetta appena nata che è Napule Allucca, con cui siamo già alla ricerca di nuovi talenti.

L’album è stato registrato in Italia? Ha un suono meraviglioso. Che strumentazione è stata utilizzata?
Si, l’album è stato registrato interamente in italia, precisamente negli MDA Recording Studio di Napoli, gli studi del mio produttore Massimo D’Ambra, il quale usa prevalentemente Logic Pro come DAW e tutto ciò che è allo stato dell’arte in termini di Virtual Instruments (Native Instruments/Spectrasonics ecc..) , il mixing è in the box con l’ausilio di plug Waves e Ozone.

I testi dei brani di Ingranaggi  a chi si rivolgono? Che cosa ci raccontano?
Principalmente raccontano l’amore, un sentimento molto forte, la giusta cura in grado di fare stare bene, ma ci sono pezzi che raccontano anche la mia visione su un’Italia che non vuole cambiare o evolversi e non vuole osare.

Se potessi ascoltare un unico brano del tuo nuovo disco, quale dovrei ascoltare? Perché?
Faciste peccato, perchè all’interno di questo brano c’è tanta poesia. E’ un pezzo ispirato alla classica napoletana come si faceva una volta, molto distante dalla comunicazione di oggi. Ho voluto fortemente dare a questa canzone un’impronta anni ’70 per quanto riguarda composizione e testo. Per la parte strumentale direi che con il suono di Massimo D’ambra siamo rimasti molto attuali, anche se ha campionato la colonna sonora del film di Mario Merola “Mammasantissima”.

Di quale messaggio vuoi essere portatore con la tua musica?
Libertà. Voglio che chi ascolta le mie canzoni si possa sentire libero.

Grazie Ivan Granatino di essere stato nostro ospite. Buona Musica.

Info: https://www.facebook.com/ivangranatino

Leave a Reply

undici − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.