Jocelyn Pulsar: Convivenza Arcade

Jocelyn Pulsar, pubblica oggi il disco Convivenza Arcade per La Sete Dischi. Sei brani registrati al MushRoom Studio e prodotti da Enrico Berto

convivenza-arcade-jocelyn-pulsar-copertina-disco

Jocelyn Pulsar, Convivenza Arcade

Convivenza Arcade è il nuovo disco di Jocelyn Pulsar, in uscita proprio oggi, 5 dicembre 2016. Attivo dal 2003, da sempre Francesco Pizzinelli è l’elemento fisso nonché l’autore delle canzoni di Jocelyn Pulsar, mentre intorno a lui, nel tempo, si sono alternati diversi musicisti e amici: attualmente la formazione comprende anche Davide Ponti al basso e Mario Ingrassia alla batteria.
Dopo un primo demo registrato nel 2003, il primo vero disco, L’amore al tempo del telefono fisso esce nel 2006 per la piccola etichetta di liscio “Agos Music”: seguono, sempre per la label emiliana, Cosa fischietta l’artista vero (2007), Penso a Sonia ma suono per la gloria (2008) e Il gruppo spalla non fa il soundcheck (2010): in questi dischi Jocelyn Pulsar si mette in evidenza come uno dei nomi del panorama indipendente italiano maggiormente legati ad una estetica “lo-fi” (i dischi sono spesso registrati in casa e con tecnologie non professionali): un importante ruolo assumono anche i videoclip del cantautore (in particolare quello di “Garella” ottiene una certa visibilità, anche a livello nazionale, vincendo anche alcuni premi).

Dopo la partecipazione ad alcune compilation, e molti live in giro per l’italia (spesso in duo acustico), Jocelyn Pulsar approda alla Garrincha Dischi, che di li a breve sarebbe diventata una delle label più significative della musica “alternativa” in italia: Aiuole spartitraffico coltivate a grano fa ottenere una maggiore visibilità a J.P, che suonerà tantissimo per la penisola – spesso anche in formazione elettrica, mentre il videoclip del brano 25000 anni fa ottiene alcuni importanti premi; lasciata la Garrincha, i due successivi Ep escono a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro (e solo in formato digitale) per la storica label veneta “Fosbury record”: si tratterà anche dell’ultima uscita ufficiale dell’etichetta che di lì a poco darà l’addio con una compilation uscita in streaming sul sito del RollinStone Italiano (Jocelyn Pulsar è presente con il brano Freddo). A questo punto Jocelyn Pulsar si prende una pausa, durante la quale esce il disco del “progetto parallelo” DIVANO (Cabezon Records). Nell’autunno del 2015 Jocelyn Pulsar ritorna con un nuovo disco, Lavorare per le feste questa volta per una piccola netlabel romana, la “Diavoletto”: il disco viene presentato dal vivo all’interno del MEI 2015 e il videoclip del singolo Amore a una piazza e mezzo, riceve il premio come miglior videoclip musicale allo “Zero Trenta film festival”: segue una nuova serie di concerti (acustici ed
elettrici) in giro per l’ Italia.

Nel mese di Maggio 2016 Jocelyn Pulsar torna in studio per registrare un nuovo disco, con la produzione di Enrico Berto (Bugo, Amari, Sick Tamburo) che si intitola Convivenza Arcade e che esce il 5 Dicembre 2016 per La Sete Dischi anticipato dal video, realizzato da Luca Coralli, del primo singolo estratto L’indie senza il pubblico che possiamo vedere di seguito.

Tracklist

1 – CONVIVENZA ARCADE
2- L’ INDIE SENZA IL PUBBLICO
3 – BELLA COPPIA
4 – L’ ALTRO BAGGIO
5 – DOMANI MI SPOSO
6 – IN MORTE DI BARBARELLA, ATTRICE

Credits:

Registrato al “MushRoom Studio” di Frisanco
(PN) da Enrico Berto
Mario Ingrassia: batteria e basso in traccia 2
Francesco Pizzinelli: chitarra, basso, voce, testi

Info: Jocelyn Pulsar: https://www.facebook.com/jocelynpulsar

Leave a Reply

1 + dieci =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.