John Mile pubblica il suo primo romanzo Richard’s story, nato dalla sua grande passione per i Beatles: un musical da leggere…
Richard’s story è un musical da leggere ispirato alle canzoni dei Beatles e racconta, in un susseguirsi di esperienze ed emozioni, la vita del giovane Richard. Da Twist and shout e Please, please me, passando per All my loving, A hard day’s night, I want hold your hand, giungendo ad Help!, Yesterday, Drive my car, la storia di Richard si evolve con Day tripper, Love you to, A day in the life. Il viaggio continua con Magical Mistery tour, Hello, goodbye e Lucy in the sky with diamond. Momenti felici descritti da Obladì, obladà si alternano a momenti tristi, Happiness is a warm gun; l’amore travolgente con Julia e struggente con Oh! Darling si contrappone alla disperazione in I’m so tired; il desiderio giovanile di rivolta in Revolution, si contrappone alla consapevolezza della crescita e alla nostalgia dei tempi passati con Penny Lane.
Tutte le canzoni dei Beatles sono fonte di ispirazione per raccontare, attraverso Richard, le prime esperienze con le ragazze, le prime delusioni, l’amicizia, i primi problemi con i genitori, la scoperta della gioia, l’esperienza con la droga, la paura di essere soli, la richiesta di aiuto e, naturalmente, la scoperta dell’amore, in tutte le sue forme e sfumature.
Immaginate di essere trascinati in un vortice di gioia, ballando il twist. Immaginate di essere travolti dalla passione del primo amore. Immaginate di scappare di casa e di ritrovarvi alla scoperta di nuovi luoghi e di conoscere nuovi amici. Immaginate di intraprendere un fantastico viaggio con il Magical Mistery Tour nel pieno degli anni ’60. Questo è ciò che troverete leggendo questo mio musical.
“Dear Sir or Madam will you read my book. It took me years to write, will you take a look”
“Gentile signore o signora vorrebbe leggere il mio libro. Ho impiegato anni per scriverlo, vuole dare un’occhiata?”
(Paperback writer)
Ogni singola canzone dei Beatles è racchiusa in questo libro. La suddivisione in capitoli all’interno del libro è ispirata alla discografia ufficiale delle edizioni inglesi degli album, che sono alla base delle riedizioni in compact disc. Ho tenuto però conto, per quanto possibile, delle date di registrazione dei brani, ed è per questo che per esempio Yellow submarine pubblicata e presente in Revolver viene solo ripresa nell’omonimo album Yellow submarine del 1969. Al termine di ogni capitolo, che i più attenti lettori scopriranno essere intitolati come una delle canzoni che racchiudono, sono state elencate le canzoni che ispirano la storia raccontata nel capitolo stesso. Alcune canzoni sono immediatamente riconoscibili, altre sono parte integrante della storia e quindi non facilmente individuabili.
L’altra sera sono uscito con qualche amico, non ho fatto tardi, ma prima di arrivare a casa avevo 19 appuntamenti. Cosa posso fare, non posso rinunciare agli appuntamenti. Ognuna di loro vuole un po’ del mio miele perché tutte vogliono essere la mia piccola…
(Cap.3 Richard’s story – ispirato a Everybody’s trying to be my babe – The Beatles)
Lascio quindi a voi lettori, amanti dei Beatles e della buona musica, scoprire quali testi delle favolose canzoni si celano all’interno del racconto.
Richard’s story è, come detto all’inizio, un musical da leggere e quindi scopritelo ascoltando la musica dei Beatles che vi accompagnerà alla scoperta della vita di Richard.
“We hope you have enjoyed the show. We’re sorry but it’s time to go…”
“Ci auguriamo che abbiate gradito lo spettacolo. Siamo spiacenti ma è il momento di andare…”
(Sgt. Peppers lonely hearts club band -reprise-)
Info: https://www.amazon.it/Richards-story-John-Mile-ebook/dp/B01BQMURP8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1469104131&sr=8-1&keywords=richard%27s+story