Di sole stiamo parlando molto nel nostro blog in questi giorni e Colpa del sole è capitato proprio a proposito. Si tratta del secondo disco dei Jonny Blitz, band romana, il loro primo però sotto la guida di Maciste Dischi. Colpa del sole è stato registrato e mixato presso lo storico studio di Gaber, Mannoia, Finardi, Real Sound di Milano con la produzione artistica di Ettore “Ette” Gilardoni.
I Jonny Blitz rappresentano un connubio perfetto tra musica dʼautore e pop-rock. E in Colpa del Sole possiamo direi che il pop c’è proprio tutto a 360 gradi e in tutte le sue sfaccettature. La bellissima chitarra di Una bici in due ci fa entrare in punta di piedi nel loro pop che poi parte subito in quarta in Hawaii, un brano fresco ed estivo. 10 Anni riprende leggermente le sonorità iniziali, ma con più ritmica e verve.
La valigia dell’artista racconta un po’ la storia quotidiana dei musicisti quando sono alle prese con la composizione di una canzone.
Fare un canzone, generosi dosi di pazienza con amore ed ogni forma di rancore che dirlo con la musica diventa un’esigenza…
In Bambola un pezzo lento, molto d’effetto. Difesa grande, invece un bel brano giocoso, scherzoso, con una ritmica accattivante.
La ballata delle streghe, cover della famosa canzone strumentale de I Giganti. Oh Darling, dall’aria un po’ sixties, segue la ballata Chi c’era sa, e Animali, dove invece spunta la loro vena rock e le chitarre qui devono lavorare un bel po’. Il disco si conclude con L’ora da bere
Insomma un bel disco, che non annoia mai perché in ogni brano ci sono elementi che catturano l’attenzione dell’ascoltatore. Le canzoni sono ben scritte sia musicalmente che per quanto riguarda i testi, a volte seri, a volte più scanzonati. Anche se spiccano le collaborazioni con Bugo (Carosello Records) e Paolo Giovenchi (chitarrista di Francesco De Gregori), possiamo affermare che i Jonny Blitz, sono una band ormai matura e pronta ad affrontare sfide sempre più impegnative.
Anche la copertina di Colpa del sole è molto bella e particolare ed è stata realizzata dallʼillustratore romano Mattia Iacono.
Credits
Rec & Mix : Ettore Ette Gilardoni presso Real Sound Studio (Milano).
Produzione artistica : Ettore Ette Gilardoni + Jonny Blitz
Mastering: Real Sound Studio (Milano) eccetto traccia “Hawaii” presso Nautilus Studio (Milano)
Copertina e artwork: Mattia Iacono (Maciste Comic)
Line up
Mox [Marco Santoro] – Voce e chitarra
Pas [Pasquale Leonardi] – Chitarra e cori
Mic [Michele Palazzo] – Basso e chitarra
Lur [Lorenzo Tari Capone] – Batteria, percussioni, cori
Info: https://www.facebook.com/JonnyBlitz?fref=ts