June Reed: In a Box

In a Box è il debut album della band napoletana June Reed e prende il nome dall’ultima traccia del disco dalle sonorità anni ’90. Leggi l’articolo…

June Reed, In a Box

June Reed, In a Box

In a Box è l’EP d’esordio della band napoletana June Reed. Caratterizzato da un’atmosfera lo-fi che attraversa tutti i sei brani che lo compongono, In a Box ripropone alcune delle sonorità tipiche dell’indie americano degli anni ’90 dandone però una lettura melodica del tutto autentica.

I June Reed nascono inconsapevolmente da un’idea di Francesca, che chiude Giovanna, Guglielmo e Fabiana in una stanza. Nel 2013 personalità diverse, implose, remote, avviano un progetto fatto di riff, storie, atmosfere; compongono melodie e dissonanze, storie acquatiche e sfuggenti. Ma non lo sanno. Nel 2014 scrivono, arrangiano, discutono, legano. Ma non lo sanno.
Nel giugno 2015 si esibiscono per la prima volta dopo aver macinato ore in sala e nel dicembre dello stesso anno cominciano la registrazione dell’EP In a Box contenente 6 tracce, la cui uscita è prevista prima dell’estate 2016.
Nel frattempo proseguono alla creazione di nuovi brani da proporre presto live e programmano un videoclip.

L’EP In a Box viene registrato tra dicembre 2015 e gennaio 2016 in una location familiare e tranquilla che consente al gruppo di dare il meglio in questo primo progetto.
L’album prende il nome dall’ultimo pezzo della tracklist, che i June Reed sentono rappresentativo sia per quanto riguarda il mood che per la chiusura che vede le voci di tutti i componenti intrecciarsi. Inoltre il titolo prefigura il contenuto stesso di un prodotto fortemente voluto e che si spera sia destinato ad un ascolto sincero.
In a Box è l’insieme delle personalità e anche degli interessi, dei gusti, di Francesca, Giovanna, Guglielmo e Fabiana: una miscela di sonorità prevalentemente anni ’90, a volte melodiche, a volte distorte, che sfociano nel più contemporaneo.

Credits In a Box

L’EP In a Box è stato registrato, missato e masterizzato tra il dicembre 2015 e il gennaio 2016 al Cento per Cento Studio di Varcaturo da Stefano Pirone (già Necktie e Namek Harbor).

Info: https://www.facebook.com/junereed/

Leave a Reply

5 × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.