Just For Taste è il nuovo album dei Là Nua

Dopo due anni dall’esordio, i Là Nua tornano con Just For Taste un lavoro che definisce la loro personalità e ipotizza nuovi percorsi sonori

Là Nua, Just For Taste

Là Nua, Just For Taste

Rox Records pubblica Just For Taste il secondo disco dell’irresistibile trio acustico campano Là Nua: accattivanti rivisitazioni di brani tradizionali, pezzi inediti e omaggi a Jethro Tull e Planxty, tutto all’insegna dell’alternative-trad strumentale.

I Là Nua hanno debuttato nel 2011 e rispetto agli esordi oggi le loro fonti sono più varie: alla musica irlandese, da cui sono partiti, si sono aggiunte strada facendo danze bretoni e bulgare, ritmi manouche, armonie e ritmi contemporanei, e sempre più composizioni originali. La scelta di brani dalle origini così varie è dettata dal loro buon gusto e dal fatto che essi vi si “intonino” alla perfezione: come recita il titolo del nuovo disco, Just For Taste!

A due anni di distanza dall’apprezzato album d’esordio, i Là Nua tornano con un lavoro che definisce la loro personalità e ipotizza nuovi percorsi sonori: già dal titolo e dalla copertina, Just For Taste rimanda a una musica fragrante, speziata, ricca di aromi e profumi, dall’Irlanda ai Balcani, dalla musicalità manouche al rock virato in acustico, un progetto “alternative-trad” che offre una versione diversa alla solita rielaborazione di materiale tradizionale.

Nato nel 2011 e subito lanciato in una ricca e soddisfacente avventura live, il trio campano approfondisce la ricerca della musica tradizionale irlandese con una scelta interamente strumentale, che non disdegna – anzi valorizza e incoraggia – sguardi e contatti con altri riferimenti culturali e musicali.

«Il primo album – dichiarano i Là Nua – era quasi totalmente dedicato alla musica irlandese, pur sempre rivisitata, ma probabilmente in maniera meno personale rispetto a Just For Taste, che è stato realizzato in un arco di tempo maggiore. Dal punto di vista tecnico poi, mentre il primo è stato registrato praticamente dal vivo, Just For Taste ha avuto una produzione per così dire più “moderna”; a parte Twinkle of January, tutti gli altri pezzi sono stati registrati a tracce, cercando comunque di mantenere inalterato il feeling live».

Il gusto dei tre musicisti ha ispirato la composizione della tracklist: brani classici come Farewell to Erin e The Hag at the Churn e contemporanei Horizonto e Superfly, esperimenti tra melodie irish e ritmi manouche come The Gipsy Reel, riletture di Planxty e Jethro Tull con Planxty Irwin e Velvet Green e quattro brani propri Rue d’Anvers, Barry’s Hug, Zio Antonio is back Home e Twinkle of January che fotografano l’evoluzione dei Là Nua anche come autori.

Pubblicato e distribuito da Rox Records – etichetta particolarmente attenta alla scena acustica e ai generi world, folk, neo-trad e bal folk – Just For Taste è stato interamente realizzato negli studi “The Basement” di Gesualdo (Av), sotto la simbolica ombra del castello del “Principe dei Musici” Carlo Gesualdo.

Là Nua line up

Gabriele Ivo Moscaritolo (fisarmonica, tin e low whistle)
Giuseppe De Gregorio (cajon, djembè, percussioni e chitarra acustica)
Francesco Brusco (chitarra acustica e bouzouki)

Social e Contatti

Facebook: www.facebook.com/la.nua.irishroots
Website: www.roxrecords.it

Leave a Reply

dodici + 16 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.