Kanowurmz: Hope (Lockdown Session) | Video

Hope (Lockdown Session) è il singolo benefico dei Kanowurmz band italo-inglese con base a York (UK). Tutti i proventi delle vendite dei download e delle donazioni vengono devoluti alla Croce Rossa Britannica in risposta al Coronavirus.

Il 3 luglio 2020 i Kanowurmz, Blues-Rock band con base in York (Regno Unito), hanno pubblicato un singolo inedito intitolato Hope (Lockdown Session) per raccogliere fondi per la Croce Rossa britannica, i cui volontari stanno fornendo un supporto vitale alle persone vulnerabili durante la pandemia del Corona Virus.

Poco dopo la formazione di Kanowurmz nel 2015, il tastierista Giordano Girotto ha rispolverato un brano strumentale che aveva scritto due anni prima con il titolo provvisorio Hope e lo ha condiviso con il resto della band. La cantautrice Debbie Elliott si è quindi chiusa a chiave con abbondanti tazze di tè per aggiungere i testi ed adattare la melodia e, poco dopo la band ha iniziato a esibirsi dal vivo nei locali dello Yorkshire, usando Hope come proprio brano originale.

Nell’aprile 2020, tre settimane dopo il lockdown del Corona Virus, i membri della band hanno deciso di mettere insieme una canzone per raccogliere fondi per un’organizzazione benefica britannica. La scelta è caduta sulla Croce Rossa britannica per tutto il supporto che ha dato in aiuto delle persone bisognose durante la crisi, incluso lavorare con le banche alimentari e collaborare con i supermercati per ottenere scorte in eccesso per coloro che ne avevano/hanno più bisogno. Hope sembrava la scelta perfetta per la canzone, ma Debbie ha modificato il testo per riflettere sulla difficile situazione che tutti stavamo affrontando, iniettando allo stesso tempo un senso di positività e gratitudine.

«L’idea è nata per fare qualcosa insieme come band – ci racconta Giordano Girotto, autore della parte musicale di Hopevisto che col lockdown non era possibile trovarci e tutte le nostre date purtroppo erano state cancellate. Così è partita l’idea di pubblicare un singolo originale, e la scelta è caduta su un pezzo che avevo scritto anni prima, Hope (speranza) riadattando il testo alla situazione attuale.»

I problemi oggettivi per realizzare un brano “a distanza” erano però molti e così Giordano ha chiesto “aiuto” a due vecchi amici italiani: «3/5 della band non aveva mai lavorato prima con software di registrazione, computer, schede audio, ecc… e ognuno doveva registrare la propria parte da solo, con una strumentazione non da studio di registrazione, senza poter interagire con gli altri, che per una band è la cosa più importante. Per farla breve, la cosa avrebbe richiesto mesi, non settimane, tenendo anche conto che avendo tutti un altro lavoro, il tempo da poter dedicare al progetto era nel poco tempo libero a disposizione. Così ho chiesto a due miei amici Marco Brancalion e Michele Quaglio, che oltre ad essere validissimi musicisti, avevano esperienza e conoscenze di lavoro in studio. Con i loro interventi, il progetto ha preso la direzione giusta e siamo riusciti a produrre un risultato buono, che stato apprezzato molto anche dalle radio locali, BBC Radio York in primis. Lavorare con loro due è stato come tornare ragazzi, quando componevamo e suonavamo insieme a Ceregnano, il paese dove sono cresciuto. Il feeling è rimasto lo stesso, sembrava non ci fossimo mai fermati.»

Per i Kanowurmz, come per tante altre realtà musicali, continua ancora il fermo del lockdown ma la band continua a fare progetti: «Purtroppo non sappiamo quando potremo riprendere a suonare insieme, la situazione anche qui in Inghilterra è in continua evoluzione ed ovviamente bisognerà attendere fino al momento in cui sarà possibile esibirsi dal vivo nei pub o nei festivals con un certo grado di sicurezza, sia per noi che per il pubblico. Certo, noi non vediamo l’ora di poterci esibire dal vivo (siamo fondamentalmente una live band) ma ovviamente solo e quando si potrà fare in sicurezza per tutti. Abbiamo altri pezzi originali in cantiere e quindi non escludiamo di riuscire a pubblicarli in un futuro a medio/lungo termine.» conclude il tastierista e compositore Giordano Girotto.

Hope (Lockdown Session) è disponibile per il download dal 3 luglio 2020 su tutte le più importanti piattaforme di streaming musicale.

Tutte le donazioni alla Croce Rossa britannica sono ben accette: https://www.gofundme.com/kanowurmz-song-of-hope-for-british-red-cross

Testo Hope (Lockdown Session) – KanOwurmz

Finding my way back home
A world apart from everything I’ve ever known
Come be my guide, hope

Finding my way back home
New light, new love for everyone I’ve ever known
You by my side, hope

A bridge to cross, a tear to cry
A time to sing, our dreams won’t die
As rainbows in the windows fly
A visionI call hope

Finding my way back home
A world apart from everything I’ve ever known
Come be my guide, hope

An eagle soaring way up high
Abrave new angel joinsthe sky
A world to heal, to unify
A vision I call hope

Our heroes fight to win this war
Each precious life worth fighting for
Shine on, shine on
One day we’ll see our Promised Land
New footprints running through the sand
When no one is alone

Finding my way back home
New light, new love for everyone I’ve ever known
You by my side, hope

A bridge to cross, a tear to cry
A time to sing, our dreams won’t die
As rainbows in the windows fly
A vision I call hope
An eagle soaring way up high
A brave new angel joinsthe sky
A world to heal, to unify
A world that I call home

Credits

I KanOwurmz sono: Andy Southgate, chitarra; Chris Jay, voce; Giordano Girotto, tastiere; John “Doc” Elliott, basso; Vic Heard, batteria.

Hanno collaborato: Marco Brancalion: violini; Michele Quaglio: chitarra ritmica.

Musica: Giordano Girotto.
Testi: Debbie Elliott.
Prodotta da: John Elliott, Giordano Girotto & Marco Brancalion
Mixata da: Marco Brancalion
Master finale: Michele Quaglio

Social e Contatti

  • Streaming: https://distrokid.com/hyperfollow/kanowurmz/hope-lockdown-session
  • Website: https://www.kanowurmz.com/
  • Facebook: https://www.facebook.com/KanOwurmz
  • Twitter: @kanowurmz

Tagged with: ,

Leave a Reply

cinque + 20 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.