Francesco Kento Carlo, rapper calabrese, dopo l’album Radici utilizzerà il crowdfunding partecipativo per la pubblicazione del suo nuovo disco Kento & The Voodoo Brothers previsto per il 2016. Eccovi la sua storia…
Francesco Kento Carlo è un rapper (ma anche attivista sociale e blogger) di Reggio Calabria. La sua carriera solista inizia con Sacco o Vanzetti (2009), in cui rivendica l’eredità del rap combattente degli anni ’90. Fa parte dei Kalafro, collettivo rap/reggae/folk fortemente legato alla terra di origine, il cui album Resistenza Sonora (2011) è passato alla storia come il primo disco “prodotto dalla mafia”, appunto perché finanziato con i proventi dei beni sequestrati ai boss. In questi anni Kento ha avuto modo di accreditarsi come uno dei rapper più maturi e concreti della scena nazionale. Si è esibito in ogni angolo d’Italia ed all’estero e ha collaborato con decine con artisti noti ed emergenti, ma soprattutto ha raccolto intorno a sé il consenso di un pubblico vasto ed eterogeneo.
Nel 2014 si è recato in Palestina nell’ambito di Hip Hop Smash The Wall, progetto di collaborazione militante con artisti della Cisgiordania e della Striscia di Gaza. In questa occasione, ha inaugurato il proprio seguitissimo blog sulle pagine del Fatto Quotidiano, dove continua a scrivere di musica, cultura, attualità e politica. Nel frattempo, ha iniziato un lavoro di ricerca sul rapporto tra rap e poesia, che lo vede impegnato come membro del consiglio direttivo della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.
La sua ultima fatica è l’album blues/rap Radici, interamente suonato dai Voodoo Brothers, una vera e propria all-star band alla riscoperta della musica afroamericana a partire dal delta blues degli Anni ‘20 fino ai giorni nostri. Radici si è aggiudicato il Premio Cultura Contro le Mafie, ed è stato indicato dalle più importanti testate di settore come uno degli album più belli dell’anno sia nell’ambito Hip-Hop che in quello blues.
Il nuovo album di Kento & The Voodoo Brothers e il primo libro scritto dal rapper usciranno a fine 2016.
Info: LA CAMPAGNA crowdfunding http://www.bandbackers.com/kento –