Kiave pubblica il video estratto da StereoTelling intitolato Proiettili Di Ghiaccio con la partecipazione di Johnny Marsiglia & Hyst. Il rapper Kiave è reduce dal progetto Parole oltre i muri con i ragazzi detenuti della Casa Circondariale di Monza…
Estratto dall’album StereoTelling il rapper KIAVE ha pubblicato il video Proiettili di Ghiaccio feat. Johnny Marsiglia & Hyst. Kiave ha da poco conluso un ciclo di workshop con la Casa Circondariale di Monza e questo progetto si è concretizzato nella realizzazione del disco Parole oltre i Muri con i ragazzi detenuti, che presenteremo nei prossimi giorni nel nostro Blog della Musica.
Mirko Filice, in arte KIAVE, inizia a scoprire ed amare l’hip hop sin da giovanissimo a Cosenza, sua città natale. Altrettanto presto comincia ad impegnarsi per far sì che il rap diventi la traiettoria alla guida della sua vita, i suoi primi lavori infatti, vedono la luce nel 2000 e in parallelo si afferma velocemente come eccellente freestyler: le sue rime improvvisate nelle jam e nelle competizioni italiane, tra il 2005 e il 2006, raccolgono grandi consensi, tanto da conquistare una delle serate di qualificazione del 2005 e la finale del 2006 del “2TheBeat”, il più importante contest italiano di freestyle. L’improvvisazione è uno dei punti cardine della carriera artistica di KIAVE.
2005-2011
La sua discografia da solista prende l’avvio nel 2005, con “Dietro le 5 tracce” (EP, Vibrarecords/Saifam), per continuare con “Digli di No” ( MKRecords/Vibrarecords) e “7 respiri” (MKRecords/Vibrarecords, 2007), il singolo “Infinite Possibilità” (Macro Beats, 2008), “Il tempo necessario” (Macro Beats, 2009) e “Fuori da ogni spazio ed ogni tempo” (Macro Beats, 2011), che affida l’intera parte musicale al Producer e Dj Macro Marco. I lavori raccolgono consensi e ottime recensioni, sui migliori magazine online così come sulle migliori testate italiane che definiscono il rap di Kiave intelligente, fuori dai soliti canoni del genere che spesso cercano di scimmiottare il trend americano. La sua musica da sempre contaminata dal funk più viscerale è ispirata anche in larga parte dai grandi poeti della musica italiana come De Andrè, Gaber, Tenco, un tassello fondamentale della sua formazione umana e musicale.
2012-2016
Il 2012 vede KIAVE tra i campioni di SPIT, nuovo programma di MTV che mostra le battle di freestyle tra i migliori rapper italiani, una vetrina importante che fa conoscere KIAVE ad un pubblico ancora più vasto e che consacra il rapper cosentino tra i volti più importanti della scena. Nello stesso anno esce “Solo per cambiare il Mondo” (Macro Beats/Audioglobe), un album vario che tocca temi differenti, spaziando tra tracce più festaiolie nel classico stile Hip Hop a canzoni e riflessioni profonde che hanno l’intento di dare una scossa all’ascoltatore. Nell’album non mancano le collaborazioni con importanti rapper, da Ghemon, Mecna e Hyst, a MadBuddy, Musteeno, Ensi e Clementino fino ad arrivare ad un nome inedito e inusuale per la scena Hip Hop, Brunori SAS, tra i massimi esponenti del nuovo cantautorato italiano.
Dopo il lunghissimo tour con più di settanta date per promuovere l’album KIAVE non si è mai fermato, collaborando con importanti colleghi come Rocco Hunt, Omar Pedrini, Mistaman, Ghemon, e salendo sul prestigioso palco del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma ospite di Clementino nel 2014. KIAVE è da sempre anche legatissimo ad eventi culturali e sociali: ha partecipato insieme ad altri rapper al progetto “Potere Alle Parole” in cui è salito in cattedra nella scuola superiore di Bisignano (CS) per raccontare il rap come mezzo comunicativo contro il razzismo, ha incontrato gli studenti della Scuola Holden di Alessandro Baricco per alcune lezioni dedicate alle discriminazioni e nelle ultime settimane ha tenuto un workshop nella Casa Circondariale di Monza, dove condivide con alcuni detenuti la sua passione per l’Hip Hop e la scrittura.
Il nuovo album di KIAVE è “SteroTelling” (Macro Beats/A1 Entertainment), uscito a gennaio 2016 in tutti gli store digitali e negozi di dischi da cui è tratto il video Proiettili di Ghiaccio.
Credits Proiettili di Ghiaccio
Acquista il CD: http://bit.ly/1IYewSM
Acquista su iTunes: https://itun.es/i6SC92V
(p) & © 2016 Macro Beats
Video di: Francesco Romito
Assistente alla Regia: Giuseppe Ferrari
Produced by: Gheesa
Registrato da: Mirko “Kiave” Filice & Raffaele “Rafè” Giannuzzi
at Macro Beats Studio (Milano) – studio@macrobeats.net
Mixato & Masterizzato da: Squarta @ RugBeats Studio (Roma)
Info: https://www.facebook.com/kiaveofficial/?fref=ts