Kleinkief: Fukushima

La band art rock veneziana Kleinkief ha pubblicato il suo nuovo lavoro discografico intitolato Fukushima

Kleinkief, Fukushima

Kleinkief, Fukushima

Fukushima è il nuovo lavoro dei Kleinkief, un’opera rock intrisa di sapiente psichedelia i cui riferimenti vanno in gran parte ricercati nella musica progressive italiana degli anni ’70: un solido impianto di chitarre, arrangiamenti vintage ricchi di sfumature e colori supportano liriche dove il linguaggio dell’onirico impera.

I Kleinkief sono una band art rock di Venezia che inizia a suonare nel 1995 ed è formata da Thomas Zane, Samuele Giuponi, Nicolo’ De Giosa, Claudio Favretto, Fabio Barlese ed Erik Ursich.

Criptici riferimenti alchemici e vari segnali di pericolo sono disseminati lungo tutto il percorso sonoro offerto in Fukushima; le sei canzoni, per tre quarti d’ora di musica, fanno da cornice a un flusso di immagini che scorre veloce: il bene e il male sono così profondamente intrecciati da non poter essere districati o scissi.

Siamo come clandestini imbarcati su una nave fantasma alla deriva, smarriti in un fitto arcipelago di incubi grotteschi.

Le sonorità sono molto belle e piacevoli. Le chitarre mi ricordano un po’ il Vandelli degli anni migliori e sono riusciti a renderle attuali senza cadere in banali scopiazzature. Mr Fulcanelli è sicuramente il mio brano preferito della tracklist di Fukushima.

Mi ricordo appena quei giorni in cui intinsi il mio cuore sulle osse che affondan radici in un sangue che non ho…

Fukushima non è il solito disco dal blando linguaggio oscuro e surreale, molto in voga in questi tempi di piena decadenza: Fukushima è esperienza frutto della comprensione, è la pratica dell’analisi del sogno come unico esercizio atto a migliorare il rapporto con il proprio l’inconscio, gesto che può solo rendere più consapevole il mondo tangibile.

D’altronde, non è forse vero che potremo ritrovare noi stessi solamente quando ci riapproprieremo della realtà?

Tracklist

01 Grattacieli
02 Mr Fulcanelli
03 Il regno
04 Capogiro inspirato
05 I dannati
06 Fukushima

Credits

Musica: Kleinkief
Thomas Zane: voce, chitarra, loop, micromoog, crumar organizer, sonagli
Samuele Giuponi: batteria, campanelli, sonagli
Nicolo’ De Giosa: chitarra, crumar organizer
Claudio Favretto: rhodes,farfisa
Fabio Barlese: chitarra
Erik Ursich: basso, solina, mellotron m400, clavinet d6, minimoog, synthacon, sh 5, synthi aks, damaru, nga, rolmo, tyngsha, chitarra
Elena Vianello: sussurri in “Grattacieli” e “Il regno”
Testi: Thomas Zane eccetto “Grattacieli” e “Capogiro inspirato” di Thomas Zane e Fabio Macellari
Registrato da Alberto De Grandis presso il C32 “live arts culture”, alla fine di Maggio 2015
Mixato da Alberto De Grandis e Kleinkief
Master curato da Alberto De Grandis
Preproduzione di Nicolo’ De Giosa
Artwork Matteo Scorsini

Info

https://www.facebook.com/Kleinkief-195210123933526/

Tagged with: , , ,

Leave a Reply

14 − 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.