La Maschera è una delle realtà musicali napoletane più interessanti. Usciti nel 2014 con il primo album dal titolo O vicolo ‘e l’alleria, nel 2018 hanno vinto l’importante premio Andrea Parodi. Vediamo più da vicino chi sono…
Dal novembre 2014, anno di pubblicazione del disco ‘O vicolo ‘e l’alleria, La Maschera si impone nel panorama musicale napoletano come una tra le realtà indipendenti più interessanti e di maggiore appeal sul pubblico. Uscito per l’etichetta Full Heads, l’album d’esordio è un viaggio tra i vicoli della città, il racconto in musica di storie, personaggi, amori, contraddizioni, vizi, sogni e speranze.
Subito, il progetto si fa notare per il notevole tasso di sperimentazione, tanto da collocarsi, a pieno titolo, in un solco dal sound marcatamente “world”: sintesi ben riuscita del variegato background musicale, dal rock degli Anni Sessanta/Settanta alla tradizione popolare, passando per il punk e il genere ska, dei componenti la band – Roberto Colella, voce, chitarre, sax e tastiere; Vincenzo Capasso, tromba; Alessandro Morlando, chitarre; Antonio “Gomez” Caddeo, basso e contrabbasso; Marco Salvatore, batteria.
A conferma dell’attitudine di ognuno alla contaminazione stilistica, arriva, nell’estate del 2015, l’incontro con Laye Ba, musicista senegalese: occasione di reciproco arricchimento umano ed artistico, da cui nasce il singolo Te vengo a cerca’ con relativo videoclip, girato nel quartiere popolare di Dakar –, distribuito digitalmente nell’aprile 2016 ed incluso tra i brani del prossimo disco. Durante la permanenza in Senegal, tra l’altro, La Maschera è ospite nelle tre principali TV nazionali, compresa l’emittente che fa capo al celebre musicista Youssou N’Dour. Non mancano, al contempo, i riconoscimenti in patria, tra cui figurano: Premio Rete dei Festival 2014, Premio La Radiazza – Giovani Suoni 2014, Premio San Gennaro Day 2015 e Premio Social World Film Festival 2017.
Dal loro esordio nella scena indie, non si sono mai fermati, suonando in giro per l’Italia ed arrivando a calcare palchi rinomati, come quello del Meeting del Mare 2015, dell’Ecosuoni Festival 2016 e, soprattutto, del Teatro Bellini di Napoli, che registra, nell’aprile 2017, un sold out quasi immediato.
Roberto Colella, frontman del gruppo, ed Alessandro Morlando partecipano al progetto ideato dal sassofonista Daniele Sepe, Capitan Capitone e i fratelli della Costa (2016), prima, e Capitan Capitone e i parenti della sposa (2017), dopo: rispettivamente, in qualità di chitarrista, cantante ed autore, l’uno, e di chitarrista, l’altro.
Nel novembre 2017 uscirà, di nuovo per l’etichetta Full Heads, il secondo album de La Maschera, dal titolo ParcoSofia, con il supporto del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura.
A novembre 2018 La band napoletana La Maschera ha vinto l’11° Premio Andrea Parodi, l’unico contest italiano di world music. Il festival nasce per omaggiare un grande artista sardo come Andrea Parodi, che dal pop d’autore dei Tazenda era arrivato come solista ai vertici della musica d’impronta etnica. Tutti i concorrenti e gli ospiti hanno proposto un suo brano lungo le tre serate del Premio. Inoltre per La Maschera c’è un tour di otto concerti, realizzato grazie a NuovoImaie (progetto finanziato con i fondi dell’art.7 L. 93/92), e una borsa di studio di 2.500 euro.
Info: www.facebook.com/lamascheraofficial/