Loro sono La Stanza Della Nonna, band di Messina che ha di recente pubblicato il suo secondo album dal titolo Dove Gli Occhi Non Possono Arrivare, un nuovo capitolo che mischia i canoni it-pop con sonorità folk, popolari e decisamente chiassose. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con loro
Chi sono La Stanza della Nonna e qual è la ragione di questo nome?
I La Stanza della Nonna sono una band messinese nata come un gruppo di amici e accomunata dall’amore per la musica, che continua il proprio percorso artistico con la stessa passione iniziale ma con una maggiore consapevolezza e maturità. Il nome nasce dalla stanza della casa della nonna di due ex membri della band (ormai espatriati in cerca di fortuna) addobbata a sala prove e dove ebbe inizio questo percorso artistico.
Qual è il vostro background musicale?
Molta importanza hanno avuto i grandi classici della canzone d’autore italiana e non (Dalla, Battiato, De Andre, Rino Gaetano, Bob Dylan, Tom Waits, Leonard Cohen), il cantautorato indipendente dei primi decenni del duemila (Cesare Basile, Dimartino, Truppi, Brunori ecc.) e la musica elettronica e rock sia classica che moderna. Diciamo che il nostro background musica è un mix tra cantautorato e musica rock/elettronica. Per fortuna siamo degli ascoltatori voraci e molto aperti mentalmente. Amiamo scoprire cose nuove e siamo sempre in cerca di nuovi orizzonti.
Quali sono, secondo voi, i pro e i contro della scena musicale italiana?
Il pro è sicuramente la varietà con cui in tutta Italia ci si approccia alla musica, soprattutto nel panorama della musica indipendente. Ci sono tantissime contaminazioni e tantissimi artisti che sperimentano nuovi sound e modi di fare musica. Il contro principale è il “piattume” della musica mainstream, e la poca considerazione che si ha in questo paese per chi fa arte in generale.
Che cosa non dobbiamo aspettarci da un disco come Dove gli occhi non possono arrivare?
Di ascoltare un disco piatto e dal genere definito. Abbiamo voluto sottolineare con questo nuovo lavoro l’importanza di allargare i propri orizzonti artistici e non, spingendo la percezione oltre il proprio sguardo.
Elencate cinque brani che come genere e stile si avvicinano al vostro album.
- Elephant – Tame Impala
- Stormi – Iosonouncane
- Cola si fici focu – Cesare Basile
- Currency – The Black Angels
- Make no sound – GOMEZ
Avete voglia di darci qualche anticipazione sui vostri prossimi progetti?
Beh oltre a voler suonare in giro per l’Italia il più possibile sicuramente i nostri prossimi progetti saranno quelli di fare un altro disco, nel senso più largo del termine. Abbiamo già nuove canzoni in cantiere e speriamo di potervele fare ascoltare il prima possibile
Se invece avessimo voglia di ascoltarvi dal vivo, dove possiamo trovarvi?
Conviene andare sulle nostre pagine social (Instagram e facebook) o sul nostro super sito dove troverete, sempre aggiornate, le nostre date.
Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/lastanzadellanonnamusic/
- Website: www.lastanzadellanonna.com