Lamine: Non è tardi | Video e Intervista

Non è tardi, il nuovo video e singolo di Lamine, al secolo Viviana Strambelli: un brano forte, ricco di un’interpretazione intensa

Lamine

Lamine

Non capita spesso che una canzone abbia una storia di successo ancora prima di uscire ufficialmente. Invece NON È TARDI, il nuovo singolo di LAMINE, ha già un curriculum spettacolare alle spalle: due affermazioni di prestigio assoluto come il PREMIO DE ANDRÉ e l’1M NEXT. Che si sommano agli allori che LAMINE, nome d’arte di VIVIANA STRAMBELLI, ha già collezionato in una carriera ancora breve ma già travolgente.

Un brano forte, ricco di un’interpretazione intensa, ma anche inequivocabilmente pop. Una canzone che assomiglia molto a LAMINE, progetto alternative pop nato come processo di ricerca personale, che nel 2019, in seguito allʼincontro con il produttore artistico SIMONE DE FILIPPIS approda a un sound visionario a cui segue lʼintroduzione di una band di altri tre elementi.

NON È TARDI è accompagnata da un video realizzato totalmente con disegni e animazioni, dai toni anche più notturni.

Abbiamo rivolto alcune domande all’Artista.

Ciao, ci spieghi chi è Lamine e come nasce il tuo nome d’arte?
Lamine è un progetto Alternative Pop che nasce inizialmente chitarra e voce e che in seguito all’incontro con il produttore artistico Simone De Filippis approda a un sound eterogeneo e visionario che si definisce ulteriormente con l’introduzione di una band di altri tre elementi.

“Lamine” è il titolo di una canzone che ho scritto dopo una serata un po’ strana con due personaggi meravigliosi, Daniele Tortora detto Mafio e Manuel Agnelli che peraltro non avevo mai incontrato personalmente. Dopo l’imbarazzo misto all’eccitazione dell’incontro (avrò detto quattro parole in tutto) e probabilmente in preda non so neanche io a quale delirio di onnipotenza, ho chiesto al “Mafio” di propormi un titolo a caso garantendogli che ne avrei fatto subito una canzone. All’alba gliel’ho mandata senza aspettative. Alle 11.00 mi arriva un suo messaggio (ed è strano, normalmente non risponde) – “È bella”. Amen.

Lo considero una sorta d’inizio, simbolicamente.

Il tuo nuovo video è Non è tardi, una canzone di grande impatto e un clip molto “cinematografico” anche se tutto disegnato. Ci racconti qual è il concept?
Ho sempre utilizzato le illustrazioni come veicolo di comunicazione. La band, le locandine, gli storytelling sono raccontati attraverso le illustrazioni.

Il nostro bassista Andrea Ciccorelli è un talentuoso disegnatore. È sua la direzione del video, le animazioni e i disegni. I background sono disegnati stati realizzati da Lucia Pignataro anche lei fedele frequentatrice e grafico del progetto.

Ancora prima di decidere che sarebbe stato un video animato mi era molto chiara quest’idea di movimento militaresco, una che ragazza va dritto verso qualcosa come se avesse una missione da compiere.

Il riferimento alla pellicola di Win Wenders serve a evocare un senso di realtà e di sospensione. Volevo che avesse un impatto realistico e forte.

Hai iniziato a fare la cantautrice relativamente da poco ma hai già collezionato allori molto importanti. Quale ti ha dato maggiore soddisfazione?
Il premio Fabrizio De André è stato quello più inaspettato. Arrivato dopo un anno intero a fare concorsi in cui mi classificavo sempre seconda o terza e mi ero abituata, forse anche per questo mi ha emozionato. Ho vissuto tanti anni a Genova, conosco bene la musica De André e ricevere questo premio dall’abbraccio di Dori Ghezzi in persona è stato un onore molto grande per me.

Ti sei esibita soltanto “in virtuale” per il Concertone del Primo Maggio. Maggiore la soddisfazione o più grande il dispiacere per non essere fisicamente in piazza San Giovanni?
Non è stato emozionante. Era un video registrato un mese prima e poi trasmesso quindi mentirei se parlassi di una qualche emozione. Un po’ dispiacere.

Come hai vissuto questa quarantena? C’è qualche aneddoto che ti rimarrà impresso?
L’ho vissuta in un modo super semplice. Lavorando, cucinando e guardando serie tv. Un aneddoto è… la riesumazione del Nintendo. Devo ancora finire Prince of Persia, lo conosci? È un gioco pazzesco.

Quando arriverà e come sarà il tuo primo disco?
Arriverà in autunno/inverno se le circostanze non causano altri rallentamenti ma nel frattempo farò uscire dei singoli. Ci sto lavorando da tanto e con molto amore, sarà un po’ intimo un po’ folle, un po’ pop.

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/laminevivianastrambelli/
  • Instagram: https://www.instagram.com/lamine_music/

Tagged with:

Leave a Reply

5 + 15 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.