Lara Groove band

Lara Groove band

Vediamo nel dettaglio chi sono i Lara Groove, band composta da Antonella Miccoli, Stefano Garavaglia, Ivan Giussani, Stefano Molteni e Fabio Ferlisi

I Lara Groove sono una band italiana con influenze Soul, Reggae, Funk, Rap.
Cantano in due, donna e uomo. Suonano in 3, basso, chitarra e batteria con il supporto di synth e computer. Tutti i loro brani sono inediti e in italiano.
La band si è formata ad inizio 2014 e dopo un anno di concerti live e lavoro sugli arrangiamenti ha prodotto l’EP di esordio intitolato Lara Groove.

Il progetto Lara Groove

Gennaio 2014. Mese e anno di formazione dei Lara Groove.
Dall’unione dalle passioni musicali dei 5 componenti, riconducibili alla black music e alla bass music, nascono i brani originali della band: tutti in lingua italiana, con influenze Soul, Reggae/Dub, Rap e Funk.
Dopo soli 3 mesi di attività arriva la prima esibizione live sul palco del Rock on The Road di Desio.

Nel corso di un anno vengono composti 11 brani, parallelamente a una costante attività live: oltre 30 locali tra cui Le Scimmie (Milano), 75Beat in apertura all’Aftershow dei Marta sui Tubi, esibizioni in contesti come il Pending Lips Festival, il Fuorisalone Milano (Ventura 3) e la Cascina Triulza in occasione di Expo 2015.
Il progetto Lara Groove è un’autoproduzione totale: musica, arrangiamenti, foto, video, comunicazione e booking sono infatti svolti in totale autonomia.

La band Lara Groove

Antonella Miccoli voce
La sua voglia di cantare nasce prestissimo, con le prime interpretazioni chiusa nel bagno di casa, quando con un caleidoscopio a mo di microfono cantava a squarciagola lle sue canzoni preferite.
Grazie anche all’incoraggiamento da parte di sua madre, entusiasta delle performance private, Antonella si è iscritta alla scuola civica di Bresso, dove per tre anni ha seguito un corso di canto.
E’ stata parte di un gruppo tributo a Fabrizio De Andrè, progetto che l’ha portata a conoscere Ivan Giussani e Fabio Ferlisi, rispettivamente bassista e batterista dei Lara Groove.
Dopo un periodo di inattività ha preso parte al progetto Arcipicchia (per il circolo Arci La Quercia), proponendo cover riarrangiate che, in alcune esibizioni live, ha visto la partecipazione attiva di Ivan e Fabio: da lì il passaggio alla creazione di un progetto di inediti è stato breve e, in poco tempo, sono nati i Lara Groove.
I suoi gusti musicali vanno dal soul al jazz, passando dal funk e dalla musica rock.

Stefano Garavaglia voce e synth
Un sacco di ascolti fin da ragazzino. Dal rap al rock, dal grunge al crossover, dall’elettronica al punk. A 16 anni arriva la prima chitarra che inizia a suonare per accompagnarsi. Gli è sempre interessato cantare e per lunghi periodi ha frequentato corsi privati di canto moderno. Il tutto mentre iniziava a sperimentare con varie band tra progetti di cover e inediti rock.
Poi è arrivato il 2005, anno dell’illuminazione. Un concerto fulminante dei Subsonica lo ha portato a scoprire tutto quello che c’è dietro la loro musica. Ha scoperto il reggae, il dub, il raggamuffin e la drum’n’bass, ha approfondito la cultura roots jamaicana, ha iniziato ad amare questo genere e ad applicarlo alle sue produzioni. Nel giro di poco tempo ha iniziato a cantare in un tributo ai Subsonica che si è tramutato nel giro di due anni in un progetto di inediti stile pop elettronico.
Nello stesso periodo (2011) è partita la sua avventura musicale con Stefano Molteni, allora chitarrista dei Juicy Shoes e oggi dei Lara Groove. Erano un duo, musica sperimentale elettroacustica con sonorità e spunti reggae, dub e dubstep. È stato il suo primo vero approccio all’autoproduzione in studio: per specializzarsi sul tema ha seguito un corso privato di Ableton Live.
E si è fatto il 2014, precisamente il 7 gennaio, ore 20.30 circa, Sesto San Giovanni, Milano. Quella sera ha sentito per la prima volta in sala prove la band che da lì a poco avrebbe preso il nome di Lara Groove.
Oggi continua ad ascoltare musica reggae, roots e nu roots, dub, rap, bass music e nu soul.

Ivan Giussani basso
Inizia come chitarrista a 15 anni, prende lezioni private di musica e per 5 anni suona con gli Amaties, gruppo punk rock che propone un repertorio di inediti. Successivamente suona per un anno nel longevo gruppo funk Lo Stato Interessante, attualmente in attività, e allo stesso tempo, nel gruppo soul acustico FjordJaak, formato con alcuni componenti degli Amaties.
Nel 2009 diventa il bassista di uno dei progetti per lui più importanti a livello formativo, The Juicy Shoes, dove conosce 3 dei 5 componenti che oggi formano i Lara Groove. Tra il 2009 e il 2012 la band colleziona oltre 80 concerti, due finali a concorsi e la produzione di un album che di fatto chiude il progetto.
In quegli anni studia privatamente da Gigi De Martino, allora insegnante di basso presso la scuola civica di Cinisello ed endorser Warwick/EkoGroup.
Dal 2012 all’estate 2013 intercorre un periodo con il trio The Clover, con il quale produce un singolo in stile John Mayer Trio.
Da settembre 2013 inizia con Stefano Molteni, Fabio Ferlisi (ex Juicy Shoes) e Antonella Miccoli, già componente della coverband Arcipicchia nella quale Ivan suona per qualche mese, il progetto che con l’inserimento di Stefano Garavaglia prenderà pochi mesi dopo il nome Lara Groove.
I suoi gusti musicali variano dal funk al rock, fino a sonorità più elettroniche. Le band che più lo influenzano come bassista sono Red Hot Chili Peppers, Incubus, Fishbone e Faith no More.

Stefano Molteni chitarra
Il primo contatto con la musica “suonata” è avvenuto durante la scuola media, quando grazie alle lezioni di chitarra ha avuto la possibilità di iniziare a confrontarsi con lo strumento, suonando anche in contesti di insieme ed esibendosi ai saggi scolastici.
Con i primi accordi ha cominciato ad accompagnarsi mentre cantava le canzoni dei suoi idoli indiscussi, gli Oasis.
Siamo nei 2000 quando per un paio d’anni segue corsi di chitarra presso il CPM di Milano, sotto la guida del maestro Stefano Elli.
Crescendo ha imparato ad apprezzare tutta la musica di origine black: dal blues al funk, dal reggae al soul.
Gli ultimi anni della scuola superiore e gli anni dell’università sono trascorsi con un complesso rapporto di “tira e molla” fra lui e la chitarra: il periodo si può definire come “lunga pausa di riflessione”.
L’esperienza più significativa arriva fra il 2008 e il 2011 con i Juicy Shoes, indierock band di inediti in lingua inglese, con all’attivo un Album (Waves, interamente autoprodotto) e diversi live, a Milano e hinterland. Parallelamente al progetto ha approcciato la musica elettronica, seguendo i corsi di
Electronic Music Producer presso 4CMP di Milano e dando vita a un duo con Stefano Garavaglia, allora vocalist dei Be Human (tributo ai Subsonica) e con il quale condivideva la passione per il reggae, la dub e la nascente dubstep.
È proprio dalle ceneri dei Juicy e della collaborazione con Stefano che, grazie anche all’innesto di Antonella Miccoli, è nata l’esperienza Lara Groove.
Al momento frequenta l’ultimo anno del corso professionale presso la NAM di Milano seguendo i corsi dei maestri Beppe Pini, Daniele Gregolin, Cesare Pizzetti, Claudio Flaminio e Daniele Perini e seguendo diversi seminari formativi.

Fabio Ferlisi batteria
Influenzato dallo zio e dal padre musicisti, comincia a muovere i primi passi da chitarrista prendendo lezioni private. Gli ascolti fin da ragazzino sono molti e vari, ma prevalgono su tutti il funk, il rock e la musica elettronica. Durante gli anni delle scuole superiori inizia a fare le sue prime esperienze sui palchi con varie cover band, prima come chitarrista elettrico, poi come come chitarrista acustico e cantante.
Poi nel 2009 un amico gli propone di suonare la batteria in un nuovo progetto, i The Juicy Shoes: la sfida è allettante, la voglia di provare a cimentarsi come batterista è grande e dopo la prima prova il suo strumento principale cambia, da chitarrista/cantante a batterista.
Gli anni successivi sono una continua scoperta e studio del nuovo strumento, pieni di soddisfazioni live con i Juicy Shoes, che culminano con la realizzazione di un album della band completamente autoprodotto.
Nel 2013,dopo una parentesi musicale con il Trio pop/rock The Clover (con il quale realizza due inediti), ritrova Ivan Giussani (bassista nei Juicy Shoes e Clover) e Stefano Molteni (chitarrista nei Juicy Shoes) sul suo cammino musicale, ed assieme alle new entry Antonella Miccoli e poco dopo a Stefano Garavaglia prende parte al progetto Lara Groove.

Info sui Lara Groove

Website: http://www.laragroove.it
Facebook: https://www.facebook.com/laragroove.it
Youtube: https://www.youtube.com/laragrooveband

Info, Press, Booking: laragroove.it@gmail.com

Tagged with: , , , ,

Leave a Reply

7 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.