INTERVISTA | Lekka: prima di ascoltare, alzare il volume

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con i Lekka, band milanese che per comodità definiremo elettronica, ma che in realtà, nell’album di debutto dal titolo Primal Drives, nasconde molto di più. Abbiamo parlato con loro di volumi alti, attese, aspettative e… Svetlana!

Che cosa dovremmo assolutamente sapere, prima di ascoltare il vostro disco?
Dovreste sapere che il volume dev’essere bello alto!

In realtà, è un po’ che siete in giro. Perchè così tanto tempo prima di un full lenght?
Registrare un disco “da soli”, cioè autoproducendosi in tutto e per tutto, necessita di un bel po’ di tempo. Tra registrazioni, mix, mastering e stampa si fa a tempo diventare vecchi!

Come invecchieranno i vostri brani? Come sarà riascoltarvi tra dieci anni?
Speriamo invecchino bene! Pensiamo di fare una musica non molto in linea con quello che oggi va per la maggiore. Chissá se invece fra 10 anni le cose saranno differenti…speriamo di sì!

Qual è il problema della musica elettronica in Italia?
La musica elettronica in Italia sta benone, ma per la band che suonano elettronica dal vivo non c’è molto spazio. A nostro parere la cosa è dovuta anche alla difficoltà nel collocare determinati progetti all’interno di una scena che si presenta molto differente da questi. Ma basterebbe averne voglia e la cosa sarebbe senz’altro risolvibile.

Si può fare musica senza suonare dal vivo?
Certamente si può fare, ma noi la vediamo in maniera molto diversa. I live sono la cosa della musica che amiamo di più.

Chi è Svetlana?
Svetlana è una ragazza un po’ turbolenta, stressata dalla routine della sua vita di tutti i giorni. Una sera entra in un live club dove sta suonando una band e scopre quanto a volte basti estraniarsi dalla propria quotidianità per ritrovare se stessi

Guarda il video dei Lekka

Social e Contatti

Info Lekka: https://www.facebook.com/wearelekka/

Tagged with:

Leave a Reply

tre × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.