Niente di più semplice è il nuovo album dei Lenula. Un chiaro impianto rock addolcito da un romanticismo tutto blues. 11 tracce da ascoltare tutte d’un fiato..

Lenula, Niente di più semplice
È in uscita per il 15 marzo Niente di più semplice (Beta Produzioni), nuovo capitolo discografico dei Lenula che segue il felice esordio nel 2013 di Profumi d’epoca vincitore del bando di Puglia Sound Recording “Promozione di nuove produzioni discografiche” e pubblicato con Pelagonia Dischi e La Fabbrica.
I Lenula nascono nel 2007 in un piccolo paesino della provincia di Brindisi. Sono Gabriele Federico Paparella (chitarra e voce), Ciro Nacci (piano bass e organo), Gabriele Conserva (batteria).
Niente di più semplice si presenta come un album dal sound diretto, di chiaro impatto rock, i cui testi vengono sporcati dall’attitudine blues tanto cara alla band, ma che risultano al tempo stesso scanzonati, romantici e potenti. Una miscela di suoni e parole che getta l’occhio sul mondo in maniera nuda immergendo l’ascoltatore in un album di undici tracce da ascoltare tutte d’un fiato dove ognuna di esse respira di vita propria.
Lungo la tracklist i Lenula danno sostanza a tutta la loro creatività, spaziando tra le varie anime che compongono il trio: troviamo richiami black nelle potenti e sensuali Pulsazioniblues e Come una stella che brucia, l’irrequietezza di Anime oppure la durezza del rock nell’iniziale Senza stanze per nascondersi e nella centrale titletrack, scalpitando nella ribelle Mostri oppure immergendosi nei racconti allucinanti de Nella perdita e nell’onirica L’uomo che era.
La chiusura viene affidata a brani che portano l’ascolto su melodie invece più rilassate, libere da ogni contrasto e da qualsiasi contrapposizione, dalla decadente Il paradiso e terminare con Sogni di sempre, con un charleston pieno di sogni e speranze, «…sogni di magie autentiche, sogni di sesso, sogni di sempre».
Tracklist
01. Senza stanze per nascondersi
02. Pulsazioni blues
03. Nella perdita
04. Primo giorno di scuola
05. Come una stella che brucia
06. Anime
07. Mostri
08. Niente di più
09. L’uomo che era
10. Il paradiso
11. Sogni di sempre
Credits
Gabriele Paparella: voce, chitarra, armonica
Ciro Nacci: Rhodes piano bass, basso, philicorda, wurlitzer, rhodes, toypiano, pianoforte
Gabriele Conserva: batteria, percussioni
Testi: Gabriele Paparella
Musica e arrangiamenti: Lenula
Registrato, mixato e masterizzato presso il SudEst Studio di Guagnano (Le) da Matilde Davoli (estate 2015)
Grafica: Marika Nacci
Ufficio Stampa: MArtePress
Prodotto da Lenula & Laboratorio Collettivo
Sitografia
https://www.facebook.com/lenulailnaufragio
http://www.myspace.com/lenulaband