Anemone è il disco di debutto di Leonardo Lion cantautore pugliese che dopo diverse interessanti esperienze artistiche ha finalmente pubblicato il suo primo lavoro
Dal 26 maggio 2019 è online il primo album di Leonardo Lion dal titolo Anemone e attualmente sta promuovendo il singolo estratto dal disco Ho bisogno di te.
Anemone è un album rock/pop italiano con influenze hard rock, ma con testi principalmente cantautorali. Anemone racconta di amori distorti, ma anche di esperienze di vita dove non sempre vince quel che l’anima desidera, ma la vita stessa ti cambia e ti risucchia in un vortice di meccanismi inevitabili.
Questo album di Leonardo Lion è il risultato di varie esperienze vissute negli anni, sia per quanto riguarda i contenuti dei testi, sia per il tipo di produzione artistica che ha scelto. A differenza degli altri suoi lavori, che in genere hanno un’impronta principalmente rock, Anemone passa da sonorità pop ad altre molto più dure, derivanti dall’Hard Rock.
Questa differenza di genere è un po’ rischiosa all’interno di un disco, ma Leonardo ha scelto comunque di realizzarlo in questo modo perché rispecchiasse la sua personalità che è fatta di estremi e zero mezze misure.
«Non riuscirei mai ad ascoltare un disco tutto uguale, né tanto meno a scriverlo. Spero che questo mio lavoro arrivi principalmente alle persone che amano la versatilità della musica e che vivono delle emozioni che essa trasmette.» ci spiega Leonardo Lion.
Leonardo Lion è nato nel febbraio del 1986 in un piccolo paesino Pugliese. Fin dall’età di 3 anni inizia a strimpellare la chitarra e qualche anno dopo a studiare il clarinetto, prima con lezioni private, poi presso il Conservatorio, dove conseguirà il Diploma e la specialistica abilitante per docenti.
Nonostante gli studi erano indirizzati verso il clarinetto, la sua più grande passione è sempre stata la chitarra e, a 12 anni, inizia a comporre le sue prime canzoni e ad esibirsi sui primi palchi.
Completati gli studi in conservatorio approfondisce il suo livello musicale chitarristico prendendo alcune lezioni da turnisti italiani, quali: Graziano Accinni (ex chitarrista di Mango), Gianni De Chellis, Giacomo Castellano (chitarrista di Elisa, Gianna Nannini, Piero Pelù), David Pieralisi (chitarrista di Alessandra Amoroso, Valerio Scanu).
Dopo aver sperimentato vari generi musicali, suonando con band differenti, si trasferisce a Roma per intraprendere la carriera musicale. Qui entra a far parte di un gruppo “Indie-Rock”, band con cui avrà la possibilità di esibirsi in molti locali della capitale come il Contestaccio, Jailbreak, Locanda Blues, Circolo degli Artisti, Traffic e, successivamente a Londra nei più importanti pub rock come Intrepid Fox, Finsbury, Proud Camden, Nambucca.
Il lavoro di insegnamento musicale, lo costringe a spostarsi ancora una volta e così dal 2015 vive in Piemonte. E’ qui che, lontano dai suoi vecchi giri musicali, decide di rielaborare alcuni suoi inediti e di scriverne dei nuovi, iniziando anche a cantare i suoi pezzi per esigenza di comunicare e per mettersi in gioco e farli ascoltare.
Anche se si presenta con il suo nome d’arte, in realtà Leonardo Lion è per scelta una band composta da Stefano Bardone, Chitarra, Alex Wallino, Tastiere e Cori, Alberto Fontanella, Basso, Franco caforio, Batteria e ovviamente Leonardo Lion, Voce e Chitarra Solista.
Ascolta il disco
Social, Streaming e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/LeonardoLionOfficial
- Instagram: https://www.instagram.com/leonardolionofficial
- Youtube: https://www.youtube.com/user/Leonardolionguitar
- Spotify: https://open.spotify.com/artist/5egboWN057yTqvWNX2DRCy