Nel tempo che avanza è il secondo disco del gruppo salernitano dei Levia Gravia…
Un disco onesto. Fatto senza crowdfunding, nè con i soldi di papà. Ascoltatelo più che potete.
Così scrivono i Levia Gravia, band salernitana nata nel 2001, sul loro nuovo lavoro discografico. Hanno pubblicato infatti il secondo album dal titolo Nel tempo che avanza per I Make Records. Un disco che già dalla sua confezione ti fa pensare che non stiamo parlando di musica qualunque, che non sarà uno dei soliti dischi. Il cd arriva in una elegante scatola di latta rotonda con una copertina serigrafata a due colori: molti ingranaggi che simboleggiano lo scorrere del tempo… un po’ vintage, mi piace molto.
Il cd contiene dieci brani in cui il “tempo” è, appunto, l’argomento comune: tempo per viaggiare, tempo per sognare, tempo per amare.
…l’amore risponde ad ogni piccola scossa di vento che soffia già da qui…
Uno stile tra il pop e il cantautorato, ma secondo me molto più vicino al cantautorato. Senza parlare un linguaggio troppo difficile, il disco arriva a tutti. Arrangiamenti molto belli. Dal primo all’ultimo brano c’è quasi un unico disegno armonico che fa sì che questo disco sia un grande e unico racconto musicale.
In alcuni brani notiamo qualche eccezione per esempio in La Replica dove c’è una sonorità che ricorda un po’ gli ultimi anni ’70, oppure Il Gigante e il Mare e A Casa di Adele dove la voce solista di Alfonso De Chiara viene accompagnata da un coro.
…Poi ricomincio e m’alzo come fiamma, come onda che ritorna a riva. Ero disteso e m’alzo per uscire fuori…
Salta subito all’orecchio in questo disco l’attitudine al jazz dei Levia Gravia infatti negli arrangiamenti di non mancano quasi mai dei piccoli passaggi che ti fanno pensare alla raffinatezza del jazz grazie alla bravura di Fabio Raiola, Domenico Andria, Alfredo Buonagiunto e Giampiero Virtuoso.
In conclusione Nel tempo che avanza è un disco da ascoltare tutto d’un fiato. E’ delicato, scritto bene, suonato bene e arrangiato ottimamente. Ve lo consiglio.
Info: https://www.facebook.com/levgra