INTERVISTA | Libero Reina: inclusione, emigrazione e accoglienza nella sua musica

9terre è il titolo dell’album di Libero Reina uscito a Maggio 2019 su etichetta Layell label. Un disco che tocca argomenti come l’emigrazione e l’accoglienza. Libero ce lo racconta in questa intervista a Blog della Musica

A metà tra una raccolta di nove brani ed un concept album, Libero Reina ha incentrato il suo disco 9terre su temi importanti come l’inclusione, l’emigrazione e l’accoglienza con un sound etnico e elettronico. Protagonista di eventi importanti come il raduno nazionale di Libera contro le mafie,  il “Fatti sentire” (Milano), al “Ritrovarsi” di Sciacca (AG) per passare al Dedalo Festival di Caltabellotta (Ag), il “Cantautore col sequencer”.

È tra i 20 selezionati a “L’artista che non c’era 2019” con il suo singolo estratto dall’album si intitola Angela, che il cantautore siciliano definisce come “una canzone per chi sa calmare i miei respiri”.

Ciao Libero, innanzitutto partiamo da questo singolo, Angela. Una canzone che definisci “per chi sa calmare i miei respiri”. Spiegaci un po’ cosa ha ispirato questo tuo nuovo singolo.
Esistono persone che sono in grado di “salvarti” da mille incubi semplicemente standoti accanto. La mia si chiama Angela.

9terre è un album incredibilmente attuale. Come è nato?
Dal mondo e dal modo in cui vivo il mio tempo ed il mio spazio. Cerco sempre di guardare al presente e raccontare ciò che sento in maniera semplice e sincera, e 9TERRE è un album su cui ogni scelta è stata pensata attentamente o incisa di getto

Libero Reina e Libera contro le mafie. Come è nata questa occasione. Immagino siano stati fondamentali gli argomenti di cui parli in 9terre?Sì, ho sempre stimato e supportato il movimento di Libera, ed un giorno ho avuto la fortuna di poter far ascoltare le mie canzoni ad Enza Rando e Don Luigi Ciotti. E’ stata la musica a fare il resto.

Un album che parte da lontano con la realizzazioni dei singoli Binnajaah e Lassame ccà, canzoni orecchiabili con parole importanti. Come sono nate e quali sono stati i momenti in cui hai deciso di mettere le idee di queste due canzoni in musica?
Io le ho semplicemente accolte, come faccio sempre. Sono nate una dietro l’altra, due giorni di settembre di qualche anno fa a San Vito Lo Capo, durante il Cous Cous Fest. Respiravo solo aria di cultura ed integrazione, e ne conservo ricordi bellissimi.

La tua Sicilia e l’arte le vediamo come elementi fondamentali per la tua vita artistica. Quanto contano anche nella tua vita personale?
Tantissimo. E mi sento molto fortunato, perché grazie alla tua domanda mi sono appena reso conto che non c’è molta differenza tra la mia vita artistica e quella personale. Mi chiamo Libero non solo artisticamente, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Quali saranno i tuoi prossimi passi?
Continuare a fare musica, crescere e migliorare sempre di più. Grazie!

Guarda il nuovo videoclip di Libero

Contatti e Social

  • https://www.facebook.com/LiberoReina/
  • https://www.instagram.com/libero.official/

Tagged with: ,

Leave a Reply

2 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.