Light on night è la canzone realizzata dal Liceo Musicale “C. Marchesi” di Padova per l’ADMO Veneto disponibile su youtube con il videoclip
E’ uscito il 2 ottobre 2023 il video del brano Light on night realizzato dal Liceo Musicale “C. Marchesi” di Padova a favore dell’ADMO Veneto.
Chiara Beltrame, cantautrice in arte Cli, e Professoressa al Liceo Musicale “C. Marchesi” di Padova, ha proposto anche per l’anno scolastico 2022/2023, durante il suo laboratorio di canto, un progetto per realizzare una canzone volta a supportare l’attività si sensibilizzazione di ADMO.
Insieme a Cli, già testimonial ADMO, infatti quest’anno Kathrin Dacinoi e Maya Levi Morenos hanno scritto, registrato ed interpretato Light on night.
Tonight I feel so little, tonight I’m in the middle of all my thoughts and troubles.
I’m fighting in the struggle. Tonight I feel so lonely, nobody to understand me.
I try to live each momentand not to think it’s over.
Il brano Light on night, che si trova sul canale YouTube ufficiale di ADMO Veneto, parla di speranza anche nella notte più nera.
«Abbiamo cercato di immedesimarci nella fase di scrittura sia nel punto di vista del malato, letteralmente appeso ad un filo di speranza, che in quello di chi gli sta vicino che farebbe di tutto per salvarlo – ci spiega Cli e aggiunge – Poter fare qualcosa quando non resta più niente da fare è TUTTO. E ADMO fa esattamente questo. Non mi stancherò mai di ripetere l’appello per coloro che hanno tra i 18 e i 35 anni a rivolgersi alla sede Admo più vicina a loro (c’è in tutta Italia) e tipizzarsi, ormai si fa in pochi secondi con un prelievo di saliva, entrando così nel registro dei possibili donatori di midollo osseo.»
Guarda il video di Light on night su youtube
Il donatore, infatti, rappresenta per il malato proprio la “luce nella notte”, Light on night come il titolo del brano.
«Mi è piaciuto questo lavoro perché mi ha dato la possibilità di avere stretto contatto con la musica imparando cose nuove per una giusta causa. – Ci racconta Maya Levi Morenos – Secondo me la musica può avere la possibilità di dare un messaggio di speranza e pazienza , sia dalla parte di chi soffre per la malattia sia a chi gli sta vicino».
E prosegue Kathrin Dacinoi: «Per me è stato veramente molto importante partecipare a questo progetto, sono felice di aver fatto un lavoro con un significato così profondo e spero di riuscire ad aiutare in qualche modo qualcuno. La musica fa parte di noi, ed esprime pienamente le nostre emozioni a seconda della canzone che ascoltiamo, perciò un brano come Light on night con un significato così importante può essere in grado di aiutare e di incoraggiare le persone che soffrono di patologie che coinvolgono il midollo osseo.»
La realizzazione di questa canzone ha visto la collaborazione di Alessandro Cescutti, sempre allievo del Liceo Musicale “C. Marchesi” alla chitarra, Alberto Piva che ha suonato il pianoforte e curato la registrazione delle voci e l’audio editing/mixing/mastering.
Le registrazioni si sono svolte allo studio dell’Associazione Culturale “Statale 11” di Rubano (PD) e al Mulino del Ronzone Recording Studio di Vinci (FI); Mauro Gottardo ha curato le riprese del video.
Credits e Ringraziamenti
- Pianoforte – Alberto Piva
- Chitarra – Alessandro Cescutti
- Immagini – Mauro Gottardo
- Video editing/regia – Chiara Beltrame
Si ringraziano: Prof. Di Turi Carlo e Prof. Simoni Piergiorgio, il Dirigente scolastico Prof. Giannini Michele del Liceo Musicale “C. Marchesi” di Padova.
Per info sulla donazione di midollo osseo, consultare: www.admoveneto.it.
Social e Contatti
- Youtube Channel: https://www.youtube.com/@admoveneto9933
- Facebook: https://www.facebook.com/clichiarabeltrame
Facebook ADMO
- https://www.facebook.com/admoveneto
- https://www.facebook.com/AdmoPadova
- https://www.facebook.com/admo.nazionale.onlus