Livio Cori, cantante napoletano, pubblica Tutta la notte (::noon::/Artist First) titolo del nuovo singolo con la partecipazione di Ghemon
Livio Cori ha pubblicato il singolo e video Tutta la Notte con la partecipazione di Ghemon. I confini sono stati inventati per disegnare le mappe, non per descrivere la musica e Livio Cori ne è la prova vivente. Non chiedetegli qual è il suo genere perché anche se al primo ascolto vi sembrerà figlio del mondo hip hop, il suo pur giovane percorso artistico lo ha portato verso ogni contaminazione possibile. Come la sua città. Napoli è la patria per eccellenza della contaminazione, e qui davvero i confini non hanno mai avuto motivo di esistere.
Livio Cori il DNA partenopeo lo porta addosso come un tatuaggio, ma è da sempre l’America il faro illuminante del suo percorso. Il suo amore per il basket, in luogo del calcio, l’infatuazione per il rap invece dell’onda neomelodica, sono strade che Livio Cori non ha scelto: esse lo hanno rapito.
Mentre il coro intona un accordo, Livio Cori è su un’altra tonalità: si chiama istinto. Eppure, la definizione di rapper gli va stretta, perché a differenza della cultura d’oltre Oceano – la quale esige un aka in luogo di ciò che recita la Carta d’Identità – Livio Cori rivendica il suo nome di battesimo. Il rap è uno strumento, come lo sono r’n’b e il pop, e Livio è un vero polistrumentista della musica che sa ben mescolarli.
Tutta la notte è caratterizzato da una collaborazione illustre e non casuale: Ghemon. I due artisti hanno la stessa visione musicale, e ad entrambi la definizione di rapper va stretta. Stima reciproca per due musicisti che spesso hanno avuto modo di incrociarsi sui palchi d’Italia, finché non è scattata la scintilla. Il brano dimostra che le rime veloci dell’hip hop non sono “nemiche” della melodia.
Su Tutta la Notte Livio ha detto: «Non specifico mai chi è il soggetto; è quello che guardo, è la testimonianza di ciò che ho visto».
Livio ha la qualità di sapersi muovere tra diverse ambientazioni musicali, risultando sempre “fresco”. In questo si definisce e incarna a pieno l’intelligenza e il coraggio della sua generazione – Ghemon
Il talento di Livio Cori trova la prima conferma: il giovane artista ha ricevuto dal MEI (Meeting delle etichette indipendenti) il riconoscimento quale miglior talento emergente della scena Hip Hop.
La scelta celebra la “voce fuori dal coro” del rap italiano, il cui singolo Tutta la notte feat. Ghemon è la dimostrazione più concreta di quanto il premio “Hip Hop Mei” per il talento emergente sia meritato.
Per finire, i Planet Funk hanno chiesto a Livio Cori di fare l’open act delle più importanti date del loro prossimo Tour (2016).
Nel 2019 Livio Cori arriva a Sanremo in coppia con Nino D’Angelo e cantano il brano Un’altra Luce.
Credits:
Wizardandblond, full video productions
Andrea Folino, video operator & co direction
Eva Bonesso & Elena Polvani, Make Up Artists
Ab Ouarakk, light operator
Sebastiano Borsetto, wizardandblond crew
Imput srl