Abbiamo già parlato spesso su Blog della Musica di Louis Siciliano Compositore e produttore musicale. Oggi abbiamo avuto il piacere di scambiare una bella chiacchierata con lui per approfondire la conoscenza del suo lavoro Ancient Cosmic Truth che l’ha portato ad essere in corsa per i Grammy Award 2024. Ecco cosa ci ha raccontato…
Benvenuti a questa conversazione con Louis Siciliano compositore, synth-performer e produttore musicale. Oggi esploreremo le profondità di “Ancient Cosmic Truth”, un album che incarna l’essenza dell’ineffabile attraverso il linguaggio del jazz alternativo. Louis, è un onore averti qui.
Grazie per l’invito. Condividere la mia visione musicale è davvero un gran privilegio.
Parliamo di Ancient Cosmic Truth. Questo lavoro ha catalizzato un’attenzione mondiale. Ciò che ha ispirato la creazione di un’opera così astratta ed evocativa?
L’origine di Ancient Cosmic Truth risiede nell’esplorazione cosmica, nel tentativo di catturare l’essenza dell’universo attraverso il mio linguaggio musicale. È un viaggio nell’ignoto, dove la musica diventa il veicolo per sondare le profondità della nostra esistenza. L’ispirazione proviene dall’antica filosofia indiana, dalle teorie cosmologiche e dalle esperienze scientifiche degli ultimi anni che stanno scandagliando il tessuto dell’universo. Mi preme ringraziare per il totale supporto MUSICA PRESENTE RECORDS e il suo direttore artistico, il critico e musicologo Renzo Cresti che ha definito questo progetto “un capolavoro”.
In effetti, c’è un’aura magica che avvolge il tuo lavoro. Possiamo parlare della tua amicizia con Wayne Shorter, un vero e proprio mentore per te che ha influenzato la tua evoluzione artistica?
Wayne è stato il faro che ha guidato la mia navigazione musicale verso l’ignoto. Attraverso il suo esempio, ho abbracciato la profondità dell’esperienza umana e ho abbandonato il mio io musicale all’abisso delle infinite possibilità. È un rapporto spirituale che ha sfidato la stessa percezione dell’esistenza e ha illuminato nuove dimensioni creative.
Parlando di innovazione, MUMEx è il tuo contributo al panorama musicale. In cosa consiste questa tecnica e quali possibilità offre ai musicisti?
MUMEx è il filo d’oro che lega la matematica celeste alla creatività umana. È l’archetipo della musica interstellare, un metodo che consente ai musicisti di esplorare le dimensioni nascoste della coscienza attraverso la manipolazione dei suoni. MUMEx è il linguaggio segreto dell’universo, un codice che ci collega all’armonia primordiale. È una ricerca che dura da 30 anni e che mai si fermerà. È la ricerca del Sacro attraverso la Musica e la Scienza. Se oggi il mondo sembra implodere ai più è proprio per la scomparsa del Sacro dalle nostre vite.
Oltre ai confini musicali, Louis Siciliano sembra aver oltrepassato le barriere del tempo e dello spazio. Ci puoi parlare del prossimo progetto live che condividerai con il grandissimo percussionista Giovanni Imparato?
Il progetto live che porteremo in giro il prossimo Autunno con Giovanni Imparato è un viaggio attraverso il mondo e le stratificazioni dell’essere di ciascuno di noi. L’unione delle percussioni ancestrali e delle sonorità dei Synth crea un portale verso il multiverso sonoro. È un’esperienza multisensoriale che sfida la definizione stessa della realtà, unendo la nostra presenza nel momento presente con l’eternità del cosmo. La musica del mondo come ponte con Sirio, le Pleiadi e la costellazione della Lyra.
Guarda il video di The Secret of Mansa di Louis Siciliano
Parliamo dei Grammy Awards 2024. “Ancient Cosmic Truth” è in lizza nella categoria Best Alternative Jazz Album. Qual è il significato di questa nomination per te?
Essere in corsa per i Grammy Awards è il culmine di un viaggio spirituale e creativo. È la concretizzazione di un’odissea musicale che ha coinvolto tutti i miei sforzi di una vita dedicata alla musica. Ringrazio i miei compagni di viaggio: Alex Acuña alle percussioni (Weather Report), Randy Brecker alla tromba (Brecker brothers), Umberto Muselli al sax tenore e Claudio Romano alla batteria.
“Ancient Cosmic Truth” rappresenta la materializzazione sonora dell’essenza cosmica, e questa nomination è un tributo alla connessione tra l’infinito e il finito. Tra il Micro e il Macro. “Come in alto così in basso”, qualcuno diceva un paio di migliaia di anni fa. Buon ascolto a tutti.
In conclusione, quali messaggi desideri condividere con coloro che ascoltano il tuo lavoro e che sono affascinati dall’arte musicale?
Vi invito a immergervi nell’ignoto, a sondare le profondità del cosmo sonoro. La musica è un portale per l’indicibile, un veicolo che ci connette ai misteri nascosti dell’esistenza. Che ogni nota sia un passo verso la consapevolezza, che ogni aggregato di suoni sia un riflesso della Verità che arriva da costellazioni lontane. Che ogni ascolto sia un’apertura verso la gioia della grande Opera: un Essere Umano compassionevole, empatico ed evoluto che vivi in pace e che rispetti i nostri fratelli animali e Madre Terra.
Ringraziamo Louis Siciliano per questa intervista. A presto
Social e Contatti
- Website: www.louissiciliano.com
- Facebook: https://www.facebook.com/LouisSicilianoMumex
- Facebook: https://www.facebook.com/magicanduniquegroup
- Youtube Channel: https://www.youtube.com/channel/UCjmzPSZmddkMQTSxQ_Q8HFw
Credits Fotografici
- Foto Credits: MARIO COPPOLA