INTERVISTA | Lovesick Duo: tanta passione, impegno e studio nella nostra musica

Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi sono i Lovesick Duo, un progetto artistico italiano che ripropone musica americana degli anni ’40 e ’50 Country, Rock’n’Roll e Western Swing. Li abbiamo intervistati ed ecco cosa ci hanno raccontato

Ciao e benvenuto al Lovesick Duo su Blog della Musica. In poche righe vi presentate ai nostri lettori? Chi siete, come vi siete conosciuti e come è nata l’idea di dare vita a questo progetto musicale?
Ciao e grazie a voi dello spazio. Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi sono i Lovesick Duo, un progetto musicale nato in Italia, le cui radici attingono alla musica americana degli anni ’40/’50 Country, Rock’n’Roll e Western Swing. Il progetto ha già riscosso molto interesse in Italia e all’estero, avvenuto in modo genuino e del tutto naturale, ma anche grazie ad un grande lavoro sui social media, in 5 anni abbiamo prodotto centinaia di contenuti video, musica live, interviste e documentari di vita musicale. Il duo nasce nel 2015 e ad oggi conta tre album autoprodotti.

Il vostro sound non sembra lasciare molto spazio a dubbi quanto a collocazione spazio temporale; possiamo dire che oggi cantate le vostre storie come si faceva nel Sud degli States 50 anni fa?
Sicuramente il sound ci riporta negli Stati Uniti dell’epoca e ci piace trarre spunto nei testi da fatti di vita vissuta anche se poi rielaborati e non didascalici nell’esposizione. Ci piace la musica dell’epoca ma non la riproponiamo in maniera fiscale anzi ci piace “giocarci” proprio dando valore al nostro approccio comunque creativo e, crediamo, originale.

Entrambi avete un grande talento, questo è innegabile, ma quanto è importante la ricerca del suono all’interno del vostro stile? Quali sono gli artisti che maggiormente vi hanno influenzato?
Grazie mille dei complimenti. La ricerca del suono è importantissima, sia per renderlo appropriato nel contesto del genere ma anche per renderlo personale e unico sia a livello personale che a livello di band.

Durante i vostri live il pubblico ha l’impressione di trovarsi di fronte non a due musicisti ma a quattro, ciò è dovuto certamente ad una grande tecnica musicale ma sicuramente anche ad una buona dose di “interplay”; è stata una cosa naturale o frutto anche questo di grande lavoro?
Grazie ancora! Parte di ciò che il pubblico percepisce attraverso la musica e nel concerto è dovuto a passione, impegno e studio. Entrambi abbiamo studiato musica nelle scuole e in seguito abbiamo approfondito il genere e la lingua inglese viaggiando anche In America diverse volte. Ciò ci ha portato ad amare ancora di più la musica e a comprenderla nel profondo. Il tutto poi si è fuso ed evoluto nel corso degli anni, suonando tanto dal vivo e registrando parecchio materiale in studio e ciò ha dato vita a quello che siamo oggi. Il lato più Country approfondisce la scrittura dei testi, il lato Rock’n’Roll contribuisce con grande energia e il lato più Jazz, diciamo, lega tutto con tanto interplay.

Il vostro progetto nasce solo nel 2015 ma avete già suonato in tanti paesi al mondo con circa 120 live l’anno; quando si uscirà da questa maledetta pandemia e si riapriranno i concerti, a quale fra i grandi Festival internazionali vi piacerebbe partecipare?
Si, abbiamo avuto la fortuna e l’onore di girare tanto e vorremmo ancora farlo. Nel 2020 avremmo dovuto tornare in Europa e in Usa a suonare. Ma già si prospettano alcuni festival per l’estate 2021, ad esempio in Ungheria, Inghilterra e Irlanda. Ci piacerebbe molto suonare al Jazz Festival di New Orleans, sarebbe bellissimo!

Guarda il video All Over Again dei Lovesick Duo

All Over Again, il vostro singolo uscito da pochissimo, anticipa l’album la cui pubblicazione è prevista nel 2021. Potete darci qualche anticipazione?
Sì, il singolo è uscito il 4 dicembre su tutte le piattaforme online ma anche in Vinile 45 giri. L’album invece uscirà il 15 gennaio e sarà stampato su vinile 33 giri, su cd e su cd edizione limitata. Uscirà anche un nuovo videoclip che sarà il brano contenuto nel lato B del 45 giri.

Un’ultima curiosità: ma quanto dura un contrabbasso a Francesca?
Speriamo tutta la vita!

Grazie ai Lovesick Duo per aver trascorso un po’ di tempo con Blog della Musica
Grazie a voi e a tutti i vostri lettori! Se volete scriverci o sostenere il nostro progetto potete acquistare i nostri dischi o il nostro merch su lovesickduo.com o anche solo iscrivervi alla mailing list, sempre sul nostro sito.

Social e Contatti

  • Website: http://www.lovesickduo.com/
  • Facebook: https://www.facebook.com/lovesickduo
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCzOBoe_dzMGAQ20hkqaPu1w

Tagged with: , ,

Leave a Reply

cinque × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.