INTERVISTA | Luca Fogliati: il presente romantico di un rock anni ’90

Decisamente un ritorno al passato con questo primo lavoro personale del cantautore astigiano Luca Fogliati che scende in campo con un percorso personale e “privato” nelle liriche, biografico e intenso, ma anche capace di misurarsi con il pensiero di tutti.

Per te di Luca Fogliati è un disco però che sfoglia anche pagine di quel gustosissimo rock anni ’90 di adolescenze ormai lontane, dove il suono suonato non si vieta però di incontrare anche le sfumature elettroniche di questa nuova attualità indie. C’è tutto in una leggerezza pop che non smette mai di fare scuola e di piacere.

Vertigine è la paura di prendere il volo, in un mondo sempre più in decadenza è l’ ultima possibilità che ci offrono per lasciare da parte le nostre paure  e provare a rischiare.’

Mettiamo in circolo il video di questo singolo Vertigine. Decisamente uno stile ormai passato di moda ma sempre valido, sempre gustoso. Cosa rispondi a chi ricerca sempre e comunque la novità?

Oggi sento poca novità nella musica italiana, sinceramente se per nuovo si intende la musica trap, allora io sono orgoglioso di essere un vecchio nostalgico della musica anni 80-90 dove si suonava ancora nei dischi.

La tua band? Quella che vediamo in scena? Come vivono il suono di Luca Fogliati? Lasci inventare a loro o istruisci direzioni e pretendi soluzioni precise?

Di solito parto dal testo e dagli accordi,poi in saletta studiamo insieme l’ arrangiamento della canzone.Lascio molto spazio alla creatività dei musicisti perché più delle volte e da loro che partono i rif più belli.Si quella che si vede in scena è la mia band che mi ha seguito in tutti questi anni,per il disco invece è stato fondamentale il contributo di Beppe Lombardi che ha curato la produzione e gli arrangiamenti dell’ intero album.

E un disco pop così ruvido, quanto lascia all’improvvisazione?

È un disco pop con molti riferimenti al rock anni 80, penso lasci spazio a molta improvvisazione mentale.

Un titolo decisamente romantico: dunque non è morto il romanticismo vero?

No penso che il romanticismo non morirà mai, probabilmente abbiamo perso un po’ la capacità nell’ esserlo.Perche’ ognuno di noi in fondo a una parte romantica solo che a volte  la tiene nascosta molto bene.Ritornando all’ album Per te ho voluto dedicare questo disco a tutte le persone che mi hanno trasmesso la passione per la musica.

In chiusura: ora che torna la luce, Luca Fogliati dal vivo?

Augurandoci che il peggio sia passato,posso dire che ci vedremo presto dal vivo a cantare le canzoni dell’ album Per te.

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/lucafogliatiofficial

Tagged with: ,