Lucia Porri è una soprano specializzata nel repertorio lirico e da camera. Fa parte del Proscenio-Ensemble con il quale ha pubblicato il disco O doux printemps d’autrefois per la Da Vinci Classics. La conosciamo meglio in questa scheda artistica
Nata a Firenze, Lucia Porri ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 8 anni fino a conseguire il Diploma presso il Conservatorio “L. Cherubini” nel 2008 e laureandosi come Maestro Collaboratore al Pianoforte presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo nel 2017. Parallelamente all’attività di pianista ha iniziato lo studio del canto lirico con il M° R. Scini nel 2001 e successivamente con i soprani S. Rigacci, S. Taskova e K. Gamberucci – Lafferty.
Dal 2004 al 2006 ha fatto parte dell’Ensemble Vocale “Harmonia Cantata” di Firenze, sotto la guida dei M° L. Fratini ed E. Sepe tenendo concerti nell’area toscana e dal 2007 al 2010 ha studiato e tenuto concerti nell’area marchigiana presso l’Associazione Lirica “Pietro Mascagni” di Ancona.
Dal 2014 al 2019 si è perfezionata nel repertorio lirico e da camera con il mezzosoprano fiorentino M° Patrizia Scivoletto.
Dal 2020 frequenta il Triennio Accademico di Canto Barocco al Conservatorio di Rovigo sotto la guida del mezzosoprano M° Marina De Liso.
Fa parte di ensemble cameristici nelle formazioni di Trio con clarinetto e pianoforte e trio con clarinetto e fagotto tenendo concerti nell’area toscana, veneta ed emiliana. Collabora come soprano corista con il Coro Lirico Veneto ed il Coro Quodlibet di Mogliano Veneto esibendosi in produzioni operistiche e sacre (“Lucia di Lammermoor”, “Elisir d’ amore”, “Cavalleria Rusticana”, “Madama Butterfly”, “Ein Detsche Requiem”…) in diversi teatri del Veneto e dell’ Emilia Romagna.
Ha debuttato come soprano solista nello Stabat Mater di G. Rossini nel maggio 2018 con il Coro e Orchestra “Desiderio da Settignano” diretti dal M° J. Knauf.
Ha conseguito la laurea di II Livello in Discipline delle Arti, dello Spettacolo e della Produzione multimediale presso l’Università degli Studi di Firenze, lavora come docente di pianoforte presso scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale della provincia di Ferrara e collabora con il Centro di Formazione Musicale Proscenio di Riva del Po (FE).
Ha recentemente inciso e pubblicato un disco di liederistica e musica da camera con la casa discografica giapponese Da Vinci Classics dal titolo O doux printemps d’autrefois come membro del Proscenio Ensemble con cui collabora dal 2016 per concerti e produzioni musicali.
Info, Social e Contatti
- Facebook: https://www.facebook.com/lucia.domenico.1
- Facebook: https://www.facebook.com/cfmproscenio
- Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC3qR5TS_V0VCfCHPJki0q-g
- Spotify: https://open.spotify.com/album/1KtJ452k0b9RxUZHahjpoQ?si=GN4dFWAhQVOOID_WL6T-Uw