Luciano Launius: Painters of Ether | Recensione

copertina disco di Luciano Launius: Painters of Ether

Painters Of Ether è il nuovo disco del chitarrista Luciano Launius pubblicato nel 2021 per Experience Music Label. Eccovi la recensione…

copertina disco di Luciano Launius: Painters of Ether
Luciano Launius, Painters of Ether

Luciano Launius è un virtuoso della chitarra, ma non solo. L’italo americano in questione è anche un ottimo compositore, e questa cosa è molto chiara dopo l’ascolto di questo suo album di debutto, Painters Of Ether.

Reclutati molti ospiti sia di fama che non, le tracce di questo lavoro trasudano tutto quello che un ascoltatore vorrebbe sentire da un lavoro power sinfonico nel 2021. Classe, tecnica, ottime orchestrazioni e chi più ne ha ne metta. I musicisti presenti nell’album donano varietà e completezza, ma è indubbio che la parte del mattatore la fa Launius, col suo modo di suonare fantasioso e tecnico, abile sia in sede solista che in quella di produzione di riff. Questi ultimi appaiono sempre ispirati e a volte davvero non semplici da eseguire. 

In ogni caso l’opera appare compatta e semplicemente ottima, e siamo di fronte ad un vero viaggio attraverso terre lontane o che solo la nostra immaginazione può partorire… Vi pare poco? In tempi come questi, dove la quotidianità ci offre quasi solo brutte notizie riguardo il nostro pianeta Terra, riuscire ad evadere grazie all’arte, come in questo caso, è merce da custodire e da coltivare gelosamente.

La lunga apertura, affidata a “Defenders of Lorenia” ci fa addentrare, anche grazie ad una lunga introduzione strumentale, nella mente di questo grande artista e della sua magniloquente musica. Dodici minuti dove succede di tutto, proprio come potrebbe accadere in un film. C’è pathos e raffinatezza in questi solchi, e i guest musician riescono davvero ad elevare le composizioni a qualcosa di unico e personale.

Ecco, la personalità. Quanti musicisti possono vantare di possedere le qualità e la fantasia di Launius? Provate semplicemente ad ascoltare tutto l’album attentamente, e vi accorgerete che qui dentro c’è tanta di quella “roba” che altri ci potrebbero costruire una intera carriera. Certo, non mancano episodi più canonicamente power metal, come ad esempio “Silent Sinner”, “The Young Pharisee and the apprentice” o “Demon Hunter”, ma non si scade mai nello scontato, grazie ad un sapiente equilibrio tra velocità e groove. Il tutto sempre supportato da una componente sinfonica molto ben gestita.

Ultima cosa che vorrei far notare sono i suoni, praticamente perfetti. E la cosa che mi ha ancora più stupito è che in un disco già complesso come questo, e volendo “pomposo”, il basso esce benissimo e con un suono definito e potente. Non me lo aspettavo un disco così strabordante e riuscito. Acquisto obbligatorio, non ve ne pentirete.

A cura di Lorenzo Palma

Ascolta Painters od Ether di Luciano Launius su Spotify

Line-up

Luciano Launius: guitars

Tracklist Painters Of Ether (con guest musician)

01. Defenders of Lorenia: Paolo Perazzani (Batteria), Nick Muneratti (Basso), Henning Basse (Voce)

02. Euterpe (singolo): Francesco Tresca (Batteria), Matteo Galbier (Basso), Fabio Dessi (Voce), Luca Veronese (Tastiere), Silvia Violet Balbo (Soprano)

03. Silent Sinners: Francesco Paluan (Batteria), Alessandro Jacobi (Basso), Giacomo Voli (Voce)

04. Demon Hunter: Demis Castellari (Batteria), Leone Villani Conti (Basso), Tomi Fooler (Voce), Enrico Marchiotto (Tastiere)

05. The Young Pharisee and the apprentice (singolo): Manu Lotter (Batteria), Giorgio JT Terenziani (Basso), Michele Luppi (Voce), Andy Martongelli (Solo finale chitarra)

06. Elders of Serion: Herbert Loureiro (Batteria), Sergio Dr. Schafausen (Basso), Mayo Petranin (Voce)

07. The Dancing Butterfly: Michele Olmi (Batteria), Andrea Lonardi (Basso), Massimo Cavallari (Piano), Chiara Tricarico (Voce)

08. The land beyond time: Mike Terrana (Batteria), Mike Lepond (Basso), Giambattista Manenti (Voce)

Social e Contatti

Facebook: https://www.facebook.com/cianocianuz.launius

Tagged with: