Luca Vernengo in arte Luker è un cantautore palermitano. Ha iniziato la sua attività artistica dal rap ed ora sta sperimentando nuovi generi musicali… Vediamo chi è in questa scheda artistica
Luker, pseudonimo di Luca Vernengo (Palermo, 9 dicembre 2000), è un cantautore italiano che nonostante provenga dal rap, da qualche anno dichiara di essersi staccato (anche se non totalmente) da quelle radici e di voler provare nuovi generi, come il pop.
Fin da piccolo amante della musica, Luker decide di provare a fare ciò che ha sempre desiderato all’età di dodici anni, iniziando con lo scrivere testi d’autocelebrazione, immettendosi nell’hip-hop urban tra freestyle e graffiti e provando tutti i suoi scritti nella sua stanzetta.
Giorno dopo giorno e anno dopo anno si ritrova sempre più convinto di far ascoltare ciò a cui dedica tempo e dedizione alla gente che lo circonda sognando fin da subito il grande pubblico.
La sua incredibile voglia di sognare lo spinge a voler subito registrare il suo primo brano, ma si vide con le spalle al muro dato che non conosceva le basi per farlo. Dopo quattro anni di scrittura senza il minimo riscontro decide di esporre i suoi lavori nell’enorme piazza di YouTube, ma solo dopo aver conosciuto Andrzej Art, produttore musicale e amico di Luca.
Dopo aver prodotto il pezzo, esce con il suo primo singolo d’amore, Distance Love, che ad oggi conta più di 160.000 visualizzazioni nel suo canale YouTube. (Il singolo Distance Love è stato scritto nel 2013 e uscito il 20 Aprile del 2015 per l’incertezza e l’inesperienza del ragazzo).
Date le belle notizie l’artista decide di pubblicare un nuovo singolo con un nuovo video ufficiale l’8 Dicembre 2017: Ricorderò, che in pochi mesi dall’uscita è già passato ben due volte nella Radio più conosciuta nel territorio palermitano e ha superato le 114.000 visite.
Dopo Ricorderò esce Volare su due Ruote: il singolo più significativo (almeno, ne parla così l’artista in un’intervista rilasciata da Radio Time).
Questo brano ha come tema principale la disabilità, tema che purtroppo ha dato sfondo alla vita del fratello, ingabbiandolo a vita in una sedia a rotelle. In questo singolo, (uscito il 25 Maggio 2018 anch’esso con il video ufficiale), Luker parla della storia con il fratello, dando sia a lui che a tutti i disabili una pacca di conforto puntando sul ‘Siamo tutti Uguali’.
Distance Love, Ricorderò e Volare su due Ruote hanno permesso all’artista di arrivare a superare le 330.000 visualizzazioni complessive nel suo canale YouTube ufficiale. Dopo mesi di stacco per problemi personali e di riflessione, Luker torna con un singolo che sorprende tutti, in uscita il 23 Novembre 2018: Mezzanotte. Mezzanotte segna il suo totale cambiamento e da conferma riguardante il fatto in cui il cantante non si classifica mai come rapper.
Questo primo singolo pop è anche il primo senza video ufficiale, ma nonostante ciò il brano ha superato i 12.000 streaming su Spotify in poco tempo, e ancora oggi continua ad essere ascoltata in ogni Digital Store.
Dopo questa sorpresa riguardante il cambio di stile, Luker decide di tornare a sorprendere tutti con un nuovo genere che prima d’ora non aveva mai preso in considerazione basandosi sull’ondata trap. Quindi il 31 Maggio alle 00:00 è uscito il suo ultimo singolo fino ad ora dal titolo: Diablo.
Info, social e contatti
Facebook: https://www.facebook.com/luker.officialpage/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCx7d2uyj1FPw_A9uxZMzI3g
Instagram: https://www.instagram.com/luker_officialpage/?hl=it
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2h4VSsI6dqHgmaONQZUCEZ
iTunes: https://music.apple.com/it/artist/luker/1390043034