Malatja: Ruminogioia

Ruminogioia è l’album dei Malatja che sigla il 25° anno di storia della band indipendente nata in concomitanza con l’esplosione del grunge nel 1993 a Seattle.

Malatja - Ruminogioia

Malatja, Ruminogioia

Pubblicato il 14 febbraio 2019 il quinto album, dal titolo Ruminogioia, dei Malatja che festeggiano 25 anni di storia indipendente. Ruminogioia viene pubblicato in CD e Vinile dall’etichetta Rhino Records.

Era il 1993 e a Seattle esplodeva il Grunge e contemporaneamente, nell’entroterra campano tra i carciofi arrostiti, nulla sembrava cambiare e invece nascono i Malatja. Immediatamente l’asse Angri-Seattle diventa la Route66 di tre musicisti che hanno fatto della coesione, coerenza e perseveranza il loro percorso artistico e di vita che dura da 25 anni.

25 anni, un quarto di secolo, che descritto così sembra un enorme colosso, un gigante preistorico ma se lo guardi con attenzione ha gli occhi lucidi di un adolescente col trucco sfatto del post show, tutto fiero della sua nuova stratocaster.

Ha l’adrenalina a mille il mostro/ragazzino ma è ambiguo, tante gioie regalate su e giù da un palco ma nel frattempo ha preso la tua spensieratezza, ha rubato per sempre i tuoi genitori, così a random come i pezzi di una scacchiera. È un bastardo il colosso/ragazzino ma avete troppo in comune, quell’odore acre del rock&roll, le mani sporche per i cavi riavvolti velocemente. Lo guardi, è enorme ma ridi, hai vinto, abbiamo vinto, siamo in piedi, solo noi, ancora noi. [Malatja]

L’album Ruminogioia è stato scritto, suonato, registrato e prodotto da:
 Paolo Sessa, Camillo Mascolo, Daniela De Martino, Attilio Coppola, Giovanni Paglioli.


Tracklist Ruminogioia – Malatja

  • Ruminomantra: mantra apotropaico
  • Muoio D’amore Per Sara: storia d’amore e morte fra Dandismo e vampirismo
  • Pensi Mai: Il mare d’inverno nelle gelide città senza tempo
  • Conquisteremo l’Ikea feat. Francesco Di Bella: L’unicità dell’amore fra gli standard Ikea e le orribili parabole sky
  • Bruci Di Me: La passione brucia anche un cuore di ghiaccio, l’amore è un ossimoro continuo
  • Odio Settembre: I nauseanti odori di settembre portano via l’estate come un capitolo di vita
  • Semplice: Gli attimi di gioia ci avvolgono come uragani e svaniscono nella semplicità del quotidiano
  • Karma Cuore Di Nuvola: Il passato non ritorna ma lascia segni indelebili dentro di noi. Ci ritroveremo su nuvole d’oro, fra pianeti sconosciuti, dentro forme e colori sempre diversi

Credits

Ospiti: Francesco Di Bella, Denise, Nicodemo.
Mixato da Andrea D’Amato
Masterizzato da Andrea D’Amato



I Malatja sono:

Paolo Sessa (voce e chitarre),
Daniela De Martino (basso e cori),
Camillo Mascolo (batteria e cori).

Info: https://www.facebook.com/Malatjaband/

Tagged with: ,

Leave a Reply

18 + dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.