Mama Bluegrass Band: Dogs For Bones

Dogs For Bones, il nuovo album di The Mama Bluegrass Band per Rocketman Records. Se pensi che nulla possa cambiare allora non lo hai ancora ascoltato…

Mama Bluegrass Band: Dogs For Bones - disco

Mama Bluegrass Band: Dogs For Bones

Dopo il successo di Living in a B Movie (2014), la Mama Bluegrass Band prova ancora a stupire i suoi fan sempre più numerosi esplorando ancora una volta nuovi terreni musicali.

DOGS FOR BONES è il nuovo disco, come il precedente completamente composto da brani inediti, dove le sonorità si fanno ancora più rock, segno di un’evoluzione continua che da sempre caratterizza il percorso e il suono della band e che va oltre la contaminazione già presente nella discografia.

In questo nuovo lavoro il suono acquista a tratti un colore più scuro rispetto alle atmosfere alle quali eravamo abituati così come i contenuti. Dogs for bones si presta a molteplici interpretazioni e le sonorità graffianti ci portano letteralmente all’osso della questione senza troppi giri di parole: le ossa sono quello che rimane perchè, nelle vite di ciascuno di noi, di questi tempi la carne sembra essere ormai finita. Come nella “Fattoria degli animali” i cani senza catene hanno comunque un padrone e i compiti a loro riservati non sono sempre dei migliori.

La Mama Bluegrass Band si muove quindi su questo terreno poco ospitale e cerca e trova con la musica le sue risposte. Nella LEGENDARY ROBBERY (canzone che racconta di una vera rocambolesca rapina sull’autostrada dei laghi, degna di una qualsiasi scena da film americano) si disegnano personaggi alla Johnny Cash che cercano una scorciatoia per una felicità che si dimostra effimera, perché alla fine la giustizia presenta loro il conto. Allora è meglio lottare giorno per giorno, come degli acrobati in THE ACROBAT che non possono mai permettersi di guardare in basso, chiedendoci ogni giorno cosa stiamo cercando WHAT ARE YOU LOOKING FOR?, ma sempre con la voglia di andare avanti e di cercare di cambiare al meglio le cose come in GO ON – A BETTER WAY.

Sappiamo che è difficile essere un Dog for Bones, ma il consiglio è di non permettere a nessuno di abbatterci e trascinarci in basso: DON’T LET NO ONE BRING YOU DOWN.

Con Dog for Bones la Mama Bluegrass Band si rimette ancora in gioco, Banjo e violino si appoggiano su un fondo elettrico senza scivolare via, la chitarra acustica veste un suono molto roots e sporco valorizzando le scansioni ritmiche di basso e batteria sempre più serrate e decise. La formazione della band è consolidata ma il risultato è ancora una volta sorprendente e i coinvolgenti live della band ne sono la prova. Preparatevi a cantare, ballare o anche solo a tenere il tempo, la festa sta per iniziare!

Tracklist Dog for Bones:

01. Hometown
02. What are you looking for?
03. A better way
04. Go on
05. Bad penny
06. The legendary robbery on the lakes’ highway
07. Do you think anything changes?
08. Moon
09. First for money
10. Just for the bombs
11. Fright light
12. The acrobat
13. Don’t let no one bring you down

Testi e musica di Marco Andrea Carnelli, eccetto Moon e Fright Light scritte da Davide Peri.

The Mama Bluegrass Band sono:

Marco Castelli – batteria
Lorenzo Marinoni – basso elettrico
Davide Peri – chitarra
Daniele Borghi – violino
Alberto Santambrogio – banjo
Marco Andrea Francis Carnelli – voce e chitarra acustica

La band muove i suoi primi passi nel 2006 quando i suoi musicisti, provenienti da altre affermate realtà musicali, rimangono letteralmente folgorati dall’uscita di We Shall Overcome: The Seeger Sessions. Quest’album insieme ad altre pietre miliari della produzione di Springsteen diventano lo spunto per intraprendere un percorso musicale che porterà il suono e la musica della Mama Bluegrass Band ad evolversi rapidamente. I primi anni passano fra centinaia di live e la pubblicazione di tre album dedicati alla reinterpretazione di brani resi celebri dal Boss e da tanti altri artisti in un continuo crescendo che culmina nel 2014 con la pubblicazione del primo album interamente composto da canzoni originali: Living in a B Movie.
I live che seguono l’uscita di questo disco sono la testimonianza della validità del percorso musicale intrapreso e la stampa specializzata è concorde nel considerarla fra le formazioni più interessanti emerse negli ultimi anni nel nord Italia. L’autorevole rivista Italiana Buscadero afferma che “la loro grinta, classe e passione nel recuperare quei suoni old-style che tanto sono tornati di moda negli USA dell’ultimo quinquennio, sbancano qualsiasi tentativo di contenimento, e spaziano nel mondo musicale americano con perizia degna degli autoctoni.”
Dopo il successo di Living in a B Movie, che da qualche mese ha raggiunto la ristampa, la Mama Bluegrass Band prova ancora a stupire i sui fan sempre più numerosi esplorando ancora una volta nuovi terreni musicali.

Info: https://www.facebook.com/mamabluegrass/?fref=ts

Leave a Reply

5 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.