Manuel Auteri cantautore e discografico

Manuel Auteri, cantautore e discografico, dopo aver cantato e collaborato con moltissimi artisti importanti torna dal suo pubblico con un nuovo singolo: Dottor Amore. Vediamo da vicino la sua storia…

MANUEL AUTERI è un cantautore bolognese. Fin dalle elementari studia batteria passando poi alla chitarra e al pianoforte. La prima partecipazione importante avviene al Festival di Castrocaro (1998) a cui seguono Vota le Voci (1999 e 2000) ed il concorso Valmarana organizzato da Leandro Barsotti. Nel 1999 Manuel conosce Vasco Rossi ed il suo staff: Floriano Fini e Pia Tuccitto (autrice di successo che scriverà poi una canzone per l’album d’esordio di Manuel).

Dopo varie esperienze musicali in cui collabora con Vasco Rossi, Red Ronnie, Bennato e molti altri artisti, nel 2004 Manuel incontra Gatto Panceri che lo accoglie come supporter in alcune sue date tra le quali un’esibizione davanti al Teatro Ariston in contemporanea al Festival di Sanremo 2005.

Nel 2006 esce il suo primo album che possiamo definire una raccolta di singoli, Le mie Abitudini, pubblicato da MR Records/Deltadischi distribuzione da cui viene estratto il singolo omonimo.

Manuel però non è un artista superficiale e non si ferma davanti al successo. Manuel da persona sensibile si adopera anche per azioni a scopo benefico come il progetto a favore di ENPA e di INTERVITA per i quali stampa e regala il singolo Inno leggero per aiutare i bambini in difficoltà, e per difendere il concepimento della vita come valore fin dalle origini.

Negli anni successivi Manuel Auteri pubblica alcuni singoli che lo vedono collaborare con Omar Pedrini, Ricky Portera, Leandro Barsotti, Iskra Menarini fino ad arrivare nel 2009 tra i 10 finalisti di SANREMO #59 e viene presentato da Paolo Bonolis sul palco dell’Ariston. A ottobre dello stesso anno esce il suo secondo album, un disco di duetti, per la SanLucaSound.

Il 2010 vede Manuel supporter nientemeno che di Zucchero Sugar Fornaciari, durante il sesto raduno internazionale del fans club del blues man internazionale. Momento artistico di grande importanza per il cantautore, vista la stima artistica nei confronti di Zucchero.

Manuel Auteri continua ad affiancare alla sua attività artistica l’attività solidale, non trascura il prossimo e le persone bisognose e si dedica ancora alla beneficienza creando insieme all’amico cantautore Lorenzo Visci un importante progetto ideando una compilation venduta in allegato al giornale Il Resto del Carlino con il fine di raccogliere fondi per la Basilica di Santo Stefano.

Dal progetto nasce un’associazione per la città di Bologna, chiamata “Quelli di Bologna” con la quale collabora anche per gli anni a venire.
Nel 2011 conosce l’associazione Ansabbio di Dario Cirrone la cui madrina è Marianna Morandi e il presidente onorario Nek e partecipa al concerto benefico in Piazza Maggiore a Bologna.

Manuel diventa ufficialmente il cantante della Onlus “Lo vuole il cuore” il cui presidente è sua eminenza Cardinal Coccopalmerio e il testimonial Lino Banfi. Per l’occasione Manuel si esibisce davanti ad una platea unica a Nizza in Francia.

Manuel Auteri, sempre più produttore e discografico, tra molte esibizioni live e supervisioni artistiche nello studio dell’etichetta SanLucaSound (SanLucaRecording) che ha fondato nel 2008, è nuovamente in studio con il socio/fratello di sempre Renato Droghetti per preparare un nuovo lavoro, sempre nella ricerca dei suoni come piace a lui, questa volta ancora più cantautorale. Anticipato dai singoli e dai video dei brani Scrivilo sul cuore (2013) e Siamo musica (2014) Manuel ritorna con l’album COF  arrangiato e prodotto da Renato Droghetti, Max Marcolini e dallo stesso Manuel e distribuito da Edel.

Negli anni successivi Manuel intensifica la sua attività live solcando i palchi di numerosi teatri e piazze di tutta Italia. Nel periodo Natalizio, insieme ad un gruppo di musicisti e compositori Bolognesi, Franz Campi, Angela Sette, Gabriele Orsi e allo speaker di Radio San Luchino Mauro Malaguti, crea un progetto mai visto prima per la città di Bologna. La realizzazione del singolo “Ban Nadel”. Innumerevoli gli artisti coinvolti. Nasce anche il DVD.

Spinto dalla sua passione calcistica Manuel, nell’arco del tempo, ha avuto modo di essere coinvolto nell’organizzazione e giocare a scopo benefico due partite importanti, una allo Stadio di Bologna e una allo Stadio di Perugia. Tifosissimo del Bologna nel tempo è diventato simpatizzante del Venezia Calcio per il quale insieme a Renato Droghetti e a Nicola Crepaldi ha scritto l’inno ufficiale.

Nel 2017, finalmente, Manuel Auteri torna dal suo pubblico con il singolo Dottor Amore, scritto interamente da Manuel e prodotto insieme al suo consolidato staff, Max Marcolini e Renato Droghetti. Il progetto, che sarà in rotazione radiofonica dal 23 ottobre, anticipa il nuovo album di inediti previsto per il 2018. «Il brano, come tutte le mie canzoni – ci spiega Manuel – nascono da vita vissuta e quando ho scritto questa canzone avevo bisogno di sicurezze. Sicurezze sull’amore. Fortunatamente Dottor Amore, che non esiste, è comunque arrivato».

Info: https://www.facebook.com/manuelauteriofficial/?ref=ts&fref=ts

Leave a Reply

9 − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.